Don Giovanni al Nuovo Teatro Ariberto
Il 16 febbraio 2018 alle ore 20.45 è in scena al Nuovo Teatro Ariberto Don Giovanni, il celebre testo di Molière, uno dei più rappresentati nei teatri europei. Leggenda e tragicommedia spagnola del XVI secolo dal nome El burlador de Sevilla y Convidado de piedra, don Giovanni suscita sempre grande interesse per la sua personalità controversa, quella di un libertino senza rimorsi che scioccò il pubblico perbenista del Palais-Royal. Molière, già condannato per la rappresentazione di Tartuffe nel 1664, non esitò a provocare nuovamente l'opinione pubblica con la sua irriverenza e le sue allusioni politiche e religiose poco amate da Luigi XIV.
Sregolato seduttore che vuole affermare il suo piacere di vivere contro ogni soffocamento morale, Dom Juan è un giovane ateo che non esita a mentire e a offendere le convenzioni sociali pur di ottenere, nel corso di cinque atti di avventure, malefatte e inganni, le donne che desidera.
Cinismo e libertà i temi importanti della pièce francese, rivisitata da Marco Filatori e prodotta da Teatro del Battito e Teatro della Verità per tre appuntamenti da non perdere.
Sarà replicata infatti sabato 17 febbraio all'Auditorium Paccagnini di viale Magenta a Castano Primo e domenica 25 febbraio al Teatro Vittoria in via Monte S. Michele 130 a Sesto San Giovanni.
A impersonare il protagonista Mirko Lanfredini, Silvia Ripamonti nei panni di Sganarello, accompagnata da Paolo Marino e Claudia Campani. Musiche originali della Banda Fenice e costumi del maestro Luciano Daniele.
Scoprite se questo Don Giovanni scandalizza ancora, se invita a nuove riflessioni e se le modifiche del regista Marco Filatori riescono a mantenere lo spettacolo divertente e dissacrante.
Don Giovanni
Dove: Nuovo Teatro Ariberto. Via Daniele Crespi 9, Milano
Quando: Venerdì 16 febbraio ore 20.45
Repliche: sabato 17 febbraio Auditorium Paccagnini. Viale Magenta, Castano Primo
domenica 25 febbraio Teatro Vittoria. Via Monte S. Michele 130, Sesto San Giovanni