Skip to main content

Feydeau si ammira "A scatola chiusa" al Teatro Sala Fontana di Milano

feydeau1Sarà il Teatro Sala Fontana di Milano, dal 10 al 13 marzo, a ospitare uno dei più rappresentativi vaudeville di Georges Feydeau, "A scatola chiusa". Tra satira pungente e un meccanismo preciso di pura comicità, vorticosi equivoci e un ritmo indiavolato, il testo di Feydeau riacquista la sua forza originale: in una combinazione ideale di ingredienti, legati alla tradizione della farsa francese e all'abilità artistica della compagnia di giovani del Teatro Stabile dell'Umbria, che porterà in scena in questa pièce nove dei suoi attori, Francesco "Bolo" Rossini,  Giordano Agrusta, Caroline Baglioni, Edoardo Chiabolotti,  Caterina Fiocchetti, Elisa Gabrielli, Elisabetta Misasi, Ludovico Röhl, Samuel Salamone. A dirigere questa produzione sarà Danilo Nigrelli, artista che ha già lavorato in qualità di attore in molti spettacoli prodotti dallo Stabile umbro.

"Abbiamo deciso di mettere in scena "A scatola chiusa" di Georges Feydeau – dice Nigrelli - perché questo grande autore ti obbliga all'ascolto, a seguirlo, e dopo averlo fatto, anche maniacalmente, perché questi testi sono spartiti, ti ritrovi nella più grande libertà, a suonare dei personaggi enormi. Sì, sono dei grandi personaggi, questi omini e donnine che vanno a cento all'ora!feydeau2 La Belle Epoque è il loro tempo. La parola trainante allora era Moderno. La cosa più moderna di tutte era la Velocità. E fu un turbinio di motori, soldi, nuove classi sociali, moda, champagne, corna, musiche frenetiche, gonne in aria e grandi scoperte, in ordine sparso. E si divertivano, Si divertivano come pazzi. E si arricchivano, compravano case, i dischi col grammofono, andavano a ballare. E' facile in una società così, organizzare equivoci, trabocchetti, scambi di persona e quant'altro, cosa che Feydeau trama mirabilmente, per poterla deridere questa società e mostrarla, a specchio.

Quando dirigeva le proprie opere Feydeau chiedeva ai suoi attori, di prendere i propri personaggi molto seriamente. Con molta umiltà crediamo di averli presi molto seriamente i protagonisti di "A scatola chiusa", che per la verità son molto buffi, e pur non sapendo se sapremo far ridere, sappiamo che dentro la scatola abbiamo guardato, questo lo possiamo assicurare. Ma cosa ci sia dentro non possiamo dirlo..."

A SCATOLA CHIUSA
Teatro Sala Fontana - via Boltraffio 1, Milano
Biglietti
intero € 18,00
ridotto € 14,00 (Studenti universitari / convenzionati)
ridotto € 9,00 (Under 14 / over 65)
Orari
giovedì - sabato ore 20.30
domenica ore 16.00

Pin It