Gioele Dix e il ritorno con “Il malato immaginario” e “Giovedix
Gioele Dix ritorna al Teatro Franco Parenti dove sarà in scena fino al 20 dicembre, dopo il sold out della scorsa stagione, con “Il Malato Immaginario".
Altro appuntamento che vedrà l'interprete calcare questo palco è “Giovedix”, evento dedicato a Flaubert, Pascoli, Woody Allen e Szymborska che verrà proposto tutti i giovedì fino al 17 dicembre.
Il “malato immaginario” di Molière sarà in scena in Sala Grande con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa. La regia è di Andrée Ruth Shammah, le scene e costumi sono di Gian Maurizio Fercioni, le luci di Gigi Saccomandi ,le musiche di Michele Tadini e Paolo Ciarchi.
Lo spettacolo nasce come omaggio a Franco Parenti a 25 anni dalla scomparsa. Il protagonista Argan , interpretato da Gioele Dix, spreca la sua vita fra poltrona, lettino, toilette, clisteri e salassi. Sotto la candida cuffia a pizzi, nella vestaglia bianca, nelle calze bianche molli sui piedi ciabattanti, si trova una debolezza a volte innata, un'incapacità genetica di prendere qualsiasi decisione. Il suo alter ego è Antonietta, detta anche Tonina, interpretata da Anna Della Rosa, una cameriera tuttofare, che il padrone vive spesso come un incubo. La regia si sofferma sulle nevrosi ipocondriache del protagonista, in una continua tensione tragicomica sapientemente costruita che riesce ad affascinare e a stupire gli spettatori.
Biglietti: da 18€ del ridotto a 32€
ORARI
mar,sab h20.30
merc,ven h19.30
gio h21
dom h15.30
Ritorna anche Giovedix, con quattro incontri con Gioele Dix . Giovedì 26 novembre 2015 alle ore 18,30, un primo appuntamento scandito dalla lettura e dal commento dei testi di Madame Bovary, capolavoro di Flaubert.
Gli altri appuntamenti sono previsti per le 18,30 il 3 dicembre con le Poesie di Giovanni Pascoli, 10 dicembre con Testi scelti di Groucho Marx e Woody Allen e 17 dicembre con le Poesie di Wislawa Szymborska.
Gioele Dix riprende il viaggio nell’universo delle sue passioni letterarie con una varietà di temi e autori.
Biglietto: 15€