MOLIÈRE / IL MISANTROPO (ovvero Il nevrotico in amore) al TEATRO CARCANO
Nel 1666 viene rappresentata per la prima volta a Palais-Royal, a Parigi la commedia in cinque atti del drammaturgo francese Molière, Il Misantropo.
Purtroppo in quell’epoca non ottiene il successo sperato, forse, perché fin da subito, si presenta come un’opera atipica, infatti, si concentra molto sulle sfumature dei personaggi piuttosto che sulla trama della commedia.
Il Misantropo non fu ben accolto, all'epoca, soprattutto perché ridicolizzava le convenzioni e l’ipocrisia dell’aristocrazia francese dell’epoca, soffermandosi soprattutto sui difetti e sull’imperfezione di ogni essere umano; nei secoli successivi ebbe però, grazie a queste caratteristiche, occasione di affermarsi come uno dei capolavori di Molière. Anzi, grazie alla sua analisi profonda della natura umana può essere considerato un testo adatto e attuale per ogni epoca.
Valter Malosti ci presenta un Misantropo contemporaneo, un estremista del pensiero e un filosofo, pur senza allontanarsi dalla comicità e dalla carica satirica che caratterizza il personaggio.
Ritengo che la commedia, testo che punta molto sulla coralità, abbia bisogno di attori molto profondi e talentuosi in grado di trasmetterci le sfumature dei personaggi molieriani.
Buona la scrittura di questo nuovo Misantropo da parte di Fabrizio Sinisi che insieme con un ottimo cast rendono la visione della commedia molto piacevole ed entusiasmante.
Anna della Rosa rende il personaggio interpretato (Célimène) molto intrigante e raffinato, certamente intonato con l’interpretazione dei personaggi da tutti gli altri attori in scena.
A mio avviso regalarsi o regalare la visione di questo spettacolo in occasione delle festività natalizie potrebbe rappresentare una bella occasione molto ricca di emozione e di riflessione per chi la riceverà, per questo a chi in questi giorni ancora non ha ancora scelto un dono da fare a una persona cara, consiglio questa bella visione del Misantropo al Teatro Carcano… Un buon Natale a tutti con un bello spettacolo!
Teatro Carcano
da giovedì 13 a domenica 23 dicembre 2018
MOLIÈRE / IL MISANTROPO (ovvero Il nevrotico in amore)
Uno spettacolo di Valter Malosti
Versione italiana Fabrizio Sinisi e Valter Malosti
Con Valter Malosti, Anna Della Rosa, Sara Bertelà, Edoardo Ribatto
Roberta Lanave, Paolo Giangrasso, Matteo Baiardi, Marcello Spinetta
Luci Francesco Dell’Elba|Costumi Grazia Materia|SceneGregorio Zurla
Cura del movimento Alessio Maria Romano|Drammaturgia Fabrizio Sinisi
Assistente alla regia Elena Serra |Canzone Bruno De Franceschi
Produzione TPE-Teatro Piemonte Europa|Centro D’Arte Contemporanea Teatro Carcano|LuganoInScena
ORARI: martedì e venerdì ore 19,30 | mercoledì, giovedì e sabato ore 20,30 | domenica ore 16,00
DURATA: 1 ora e 35 minuti. Lo spettacolo non ha intervallo
PREZZI: poltronissima € 34,00 |balconata € 25,00 |over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50 | under 26 € 15,00/13,50
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 02-55181377
È valido per “Invito a Teatro”.
PRENOTAZIONI: 02 55181377 | 02 55181362
TEATRO CARCANO- corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano