Skip to main content

Parassiti Fotonici al Teatro Filodrammatici di Milano

parassiti fotonici1Chi di noi non ha letto, almeno una volta, le fiabe dei fratelli Grimm? Chi di noi non si è emozionato, commosso o incantato entrando in quella magia, in quel mondo fantastico? Chiunque, in un frammento della propria esistenza, si è immedesimato in uno di quei personaggi, vestendosi ad occhi chiusi di quei panni.

E se fosse il mondo reale ad entrare nella favola?

Con "Parassiti Fotonici" il geniale e tagliente Philip Ridley, mostra per la prima volta in Italia, al Teatro Filodrammatici di Milano dal 21 gennaio al 7 febbraio, la sua personalissima fiaba moderna; divertente e macabra, scandalosa e provocatoria, la commedia ha esordito nel 2015 al Soho Theatre di Londra.     . 

Protagonista una giovane coppia, interpretata da Tommaso Amadio e Federica Castellini, che ripercorre la propria storia. Tutto ha inizio quando vengono avvicinati da Miss Dee (Elisabetta Torlasco), una misteriosa emissaria del Comune che regala loro una casa da ristrutturare. Appena raggiungono il luogo dell’appuntamento scoprono però che la casa promessa è tutt’altro che una casa dei sogni.
Con la paura di essere innanzi ad una truffa, ma innamorati dell’idea di poter dare al loro bambino un futuro di agio, la coppia decide di firmare il contratto d'acquisto a costo zero. Durante la prima notte, passata insonne tra quelle pareti che trasudano muffa, uccidono accidentalmente un vagabondo locale che si è introdotto alla ricerca di cibo. Ecco che, in un istante, la cucina diroccata si tramuta in quella dei loro sogni. Scoprono così l'esistenza di un misterioso legame tra il delitto e la trasformazione della propria dimora nella casa promessa.
Questa intuizione da vita ad un patto faustiano con risvolti oltremodo cinici.

Fino a che punto il folle consumismo riuscirà ad avere la meglio sulle loro coscienze?

parassiti fotonici2

Philip Ridley (Londra, 1964): pittore, scrittore, sceneggiatore, autore teatrale e cineasta britannico e si autodefinisce “uomo del Rinascimento per l’era multimediale”.
Il mondo di Ridley è disturbante. Qualsiasi cosa rappresenti ne mostra sempre il lato ossessivo. Spesso i suoi protagonisti sono bambini alla ricerca dell’assoluto. La violenza, l’abbandono e il sogno sono i suoi temi. Ma tutto come riflesso attraverso la complessità emotiva dell’infanzia, quando il confine tra reale e irreale è vago.

Teatro Filodrammatici - via Filodrammatici, 1  Milano
PARASSITI FOTONICI
di Philip Ridley - regia Bruno Fornasari

PREZZI
intero: 20 €
ridotto: 16 / 13 / 10 €

ORARI: lunedì RIPOSO / martedì 21.00 / mercoledì 19.30 / giovedì 21.00 / venerdì 19.30 / sabato 21.00 / domenica 16.00

Per informazioni tel. 02/36727550

Pin It