Quartet al Teatro Carcano
Il 10 ottobre anniversario della nascita del grande Giuseppe Verdi, nella casa di riposo per cantanti lirici e musicisti, si commemora con uno spettacolo messo in scena dagli anziani ospiti, il grande compositore del diciannovesimo secolo.
Trattasi di una commedia brillante e divertente di Harwood dalla quale è stato tratto un film di grande successo che nel 2012 vide al suo esordio come regista il grande Laureato Dustin Hoffman.
Abbiamo dovuto aspettare qualche giorno per vedere questa commedia messa in scena al Teatro Carcano a causa di una brutta influenza che ha colpito appena prima dell’esordio la brava Paola Quattrini.
Devo dire comunque che l'attesa seguita a tale posticipo forzato è stata ripagata con gli interessi da questa messinscena di Quartet che con un cast d’eccezione ha saputo far vivere questo gioco drammaturgico con una forte e pregnante emozione.
I quattro bravi attori, sempre in scena, trasmettono al pubblico con sottile ironia e con dosata comicità, la voglia di misurasi e di mettersi in gioco dei personaggi che, tutti con un passato di artista, ritrovano, sebbene a fatica, l'energia per poter almeno ancora una volta regalare agli uditori e soprattutto a se stessi la gioia di un ultimo spettacolo.
Quartet con l’interpretazione scanzonata di Giuseppe Pambieri, Cochi Ponzoni Paola Quattrini ed Erica Blanc convince il pubblico strappando risate e momenti di emozione che durante la rappresentazione si possono cogliere dall’intenso silenzio che si riesce a percepire in sala.
Mi permetterei, stante il mio giudizio assolutamente positivo della rappresentazione, di suggerire un po’ più di attenzione ad alcuni cambi scena nel secondo atto, che dilungandosi un po’ più del dovuto, talvolta spezzano il ritmo della commedia.
Certamente questo mio appunto non vuole essere una critica negativa ma un suggerimento per rendere la rappresentazione priva di sbavature.
Per una sana riflessione, sul tempo che per tutti noi passa e per trascorrere un paio d’ore divertenti, consiglio vivamente la visione di Quartet che grazie a una buona regia e, come ho detto prima, a quattro bravissimi attori, vi terrà simpaticamente compagnia per una bella serata di teatro.
Teatro Carcano di Milano
Corso di Porta Romana 63, Milano
da sabato 23 a domenica 31 marzo 2019
Giuseppe Pambieri Paola Quattrini Cochi Ponzoni e con Erica Blanc
QUARTET
di Ronald Harwood |Traduzione e adattamento Antonia Brancati
Scene Fabiana Di Marco| Costumi Teresa Acone |Disegno luci Mirko Oteri
Regia Patrick Rossi Gastaldi
Produzione Marioletta Bideri & Rosario Coppolino per Bis Tremila e Compagnia Molière srl
in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
ORARI: martedì e venerdì ore 19,30 | mercoledì, giovedì e sabato ore 20,30 | domenica ore 16,00
DURATA: 1 ora e 45 minuti + intervallo
PREZZI: poltronissima € 34,00 |balconata € 25,00 |over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50 | under 26 € 15,00/13,50
È valido l’abbonamento “Invito a Teatro” (tagliando Ospitalità)
PRENOTAZIONI: 02 55181377 | 02 55181362