Shakespeare al Teatro I
L'Accademia degli artefatti porta in scena al Teatro I una compilation di cinque spin- off shakespeariani, con l'obbiettivo di approfondire la conoscenza di alcuni dei personaggi più importanti del grande autore inglese.
I testi a cura del drammaturgo inglese Tim Crouch prevedono tutti un significativo coinvolgimento del pubblico che a tratti viene invitato direttamente a partecipare recitando parti di testo.
Si tratta di lavori che puntano a calare fortemente nella contemporaneità le opere di Shakespeare, facendone dialogare i personaggi con il contesto dell'attualità. In sostanza parliamo di cinque monologhi che si sviluppano un po' come se fossero giochi di società in cui gli attori e il pubblico vengono chiamati in causa di volta in volta con modalità diverse.
In particolare le opere a cui si fa riferimento sono Macbeth, La Tempesta, La Dodicesima notte, Il sogno di una notte di mezza estate e Giulio Cesare che vengono rappresentate e analizzate attraverso lo sguardo di alcuni dei personaggi chiave (comprimari però e non protagonisti) delle stesse, segnatamente Banquo, Calibano, Malvolio, Fior di Pisello e Cinna.
I temi affrontati sono tra i più importanti e, si può dire, universali della storia del teatro e dell'umanità e spaziano dalla politica alla violenza, all'amore e al conflitto tra storia e cultura.
La programmazione si articola in più giorni, dal 12 al 20 dicembre ed è così organizzata:
- Dal 12 al 13 dicembre Io, Fiordipisello da Il sogno di una notte di mezza estate, con Matteo Angius
- Dal 14 al 15 dicembre Io, Banquo, da Macbeth, con Enrico Campanati e Matteo Selis
- Dal 16 al 17 dicembre Io, Calibano da La Tempesta, con Fabrizio Croci
- Dal 18 al 19 dicembre Io, Cinna (il poeta) da Giulio Cesare, con Gabriele Benedetti
La regia degli spettacoli è a cura di Fabrizio Arcuri, mentre il 20 dicembre è prevista una lettura scenica col titolo Io, Malvolio da La dodicesima notte.
Teatro I
Via Gaudenzio Ferrari 11, Milano
Prezzi: intero 18 euro/ convenzionati 12 euro/ under 26 11,50 euro/ over 60 9 euro
biglietti per il 20 dicembre, posto unico 9 euro
giovedì vieni a teatro in bicicletta 7 euro
Info e prenotazioni tel. 02/8323156 - 366/3700770- biglietteria@teatroi.org