Trainspotting a Teatro i
Dal romanzo di Irvine Welsh, poi film di Danny Boyle, arriva a Teatro i Trainspotting: le storie di quattro ragazzi e una ragazza di Edimburgo e della loro folle vita vissuta nei primi anni novanta dedita a droghe, feste senza freni e criminalità.
Mark Renton, disoccupato come la maggior parte dei giovani scozzesi della sua generazione, ha trascinato nella tossicodipendenza gli amici Sick Boy, appassionato di cinema e di donne, Begbie, un outsider rissoso, Tommy e Alison, fidanzata di Sick Boy e ragazza madre.
Furti, spaccio, sesso ma anche tante riflessioni su una cruda realtà degradata e corrotta che spinge i giovani a cercare l'alienazione e la fuga dalle responsabilità.
Trainspotting dipingeva senza alcun moralismo la precaria società post Thatcher, le reazioni di disagio alla sua politica eccessivamente conservatrice, l'ipocrisia e il falso perbenismo delle classi borghesi.
Lo spettacolo in scena a Teatro i fino al 26 marzo, regia di Sandro Mabellini, riprende il testo adattato dall’autore di origine libanese Wajdi Mouawad e tradotto da Emanuele Aldrovandi.
Sorprendente la compagnia composta da Marco Bellocchio, Valentina Cardinali, Michele Di Giacomo e Riccardo Festa, dei quali è senza dubbio da elogiare l'energia e l'espressività nella loro interpretazione, la vera forza di quest'opera.
Uno show fisico, violento, intenso e volgare ma veramente godibile grazie alla recitazione molto cinematografica di questi grandi attori.
Riescono infatti a trasmettere i contenuti per nulla banali del testo e ad eccitare il pubblico che viene travolto da punte di asprezza e cariche umoristiche allo stesso tempo, dal dolore e la dura ironia, la frenesia e il senso di perdizione dei protagonisti.
Con Trainspotting di Teatro i siamo tra il cinema e il teatro: interpretazioni da film ma una scenografia semplice ed efficace, pochi oggetti di scena simbolici per rievocare le scene più celebri dell'opera.
Se avete amato l'instabilità e il sarcasmo di Trainspotting correte al Teatro i fino al 26 marzo. Non ne rimarrete delusi.
Teatro i
Via Gaudenzio Ferrari, 11
Dal 21 al 26 marzo 2018
Orari: mer/sab 19:30 gio/ven/lun 21:00 dom 17:00
Prezzi: intero 18 euro/convenzionati 12 euro / under26 11,50 /over60 9 euro
Info e prenotazioni: tel 02/8323156 mail: biglietteria@teatroi.org