I comitati dei pendolari denunciano: omesse nel conteggio degli indennizzi le corse parzialmente soppresse
Dopo i toni trionfali dell’assessore Lucente sul primo mese senza rimborsi/indennizzi, quasi come a celebrare un servizio migliorato, arriva la nota congiunta dei rappresentanti dei viaggiatori, che precisano l’assenza delle cancellazioni parziali delle corse nel conteggio.
I comitati chiariscono che:
“L’accertamento della violazione è avvenuto nell’ambito del procedimento sanzionatorio, avviato dall’Autorità di regolazione dei Trasporti nel luglio scorso, in merito al mancato riconoscimento dell’indennizzo ai possessori di titoli integrati, in particolare degli IVOL (Io Viaggio Ovunque in Lombardia)”.
Una volta concluso il procedimento, Regione Lombardia e Trenord daranno risposte a quanto sollevato dall’ART, adeguando il meccanismo di calcolo e ripubblicando le tabelle corrette?
⚠️ Omesse dagli indennizzi le corse parzialmente soppresse
La procedura sanzionatoria a Trenord sui mancati indennizzi prosegue con un colpo di scena clamoroso: non venivano conteggiate le cancellazioni parziali delle corse.
Mentre solo pochi giorni fa Trenord e Regione Lombardia hanno enfaticamente annunciato il primo mese senza indennizzi, si scopre che Trenord stessa ha da sempre omesso di inserire le corse parzialmente soppresse.
In pratica, nel calcolo degli indicatori in base ai quali stabilire il riconoscimento dell’indennizzo agli abbonati su una determinata direttrice, Trenord non ha mai considerato le soppressioni parziali delle corse.
🏛️ L'intervento dell'Autorità dei Trasporti
L’accertamento della violazione è avvenuto nell’ambito del procedimento sanzionatorio dell’ART, legato al mancato riconoscimento degli indennizzi per i titoli integrati, in particolare gli abbonamenti IVOL.
L’Autorità ha anche rilevato che il mancato conteggio delle cancellazioni parziali ha un impatto significativo sugli indicatori di affidabilità del servizio, tale da aumentare il numero di direttrici che superano la soglia per l’indennizzo.
🚫 Pratiche scorrette e disagi per i pendolari
Il mancato conteggio delle limitazioni delle corse, decise senza preavviso adeguato, era stato già segnalato in passato dai Rappresentanti degli Utenti, anche col precedente sistema dei “bonus”, abolito da Regione Lombardia. Ricordiamo che il sistema dei “bonus” era stato eliminato circa un anno fa con la presunta incompatibilità con il sistema degli indennizzi da Regolamento Europeo, sebbene, come invece successivamente dichiarato dalla stessa ART, si trattasse di una fattispecie avente causa e natura diverse dall’indennizzo e, quindi, risultasse pienamente compatibile con esso.
Grazie all’inchiesta svolta da ART, ora dovranno essere rifatti i calcoli e, visto che il diritto al risarcimento dura un anno, dovranno essere necessariamente corrette tutte le tabelle sul riconoscimento degli indennizzi dei mesi passati.
Non solo, si porrà un freno alla pratica troppo frequentemente adottata di accorciare una corsa a causa del ritardo del treno, causa di gravi disagi per molti utenti.
Infine, non è da escludere che, col ricalcolo, non salti fuori una qualche direttrice che abbia superato la soglia di riconoscimento all’indennizzo anche nello scorso mese di gennaio.
Relativamente alla questione dei titoli integrati, rinnoviamo ancora l’invito a Regione Lombardia ed a Trenord di adeguarsi spontaneamente alla norma che prevede che sia sufficiente se la direttrice che il passeggero utilizza in maniera abituale abbia superato la soglia di ritardi e cancellazioni, evitando così le relative sanzioni.
Milano, 7 aprile 2025
I Rappresentanti dei Viaggiatori alla Conferenza Regionale del TPL
Firme:
-
Associazione Pendolari Novesi (APN)
-
Comitato Pendolari Como – Lecco
-
Comitato Pendolari del Meratese
-
Comitato Pendolari Gallarate – Milano
-
Comitato Pendolari Lecco-Milano
-
Comitato Viaggiatori e Pendolari della Milano – Asso
-
Comitato Viaggiatori S9/S11
-
Comitato Viaggiatori TPL Nodo di Saronno
-
Comitato Milano Asso/Camnago, R16, S2-S4
-
Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi
-
Pendolino della Brianza – S7 Besanino
-
Associazione spontanea PendolariComo
-
Comitato InOrario Mantova-CR-Milano
-
Gruppo Pendolari Casalpusterlengo
-
Comitato pendolari sud-Milano e Lodigiano
-
Comitato pendolari Busto Nord
-
Associazione MI.MO.AL
-
UTP – Utenti del Trasporto Pubblico Regione Lombardia
-
Rappresentanti Regionali dei Viaggiatori