Linee Suburbane Milano: il Passante Ferroviario
L'elenco delle linee Suburbane di Milano con orari e tragitto.
Le linee Suburbane milanesi, denominate linee S, collegano l'area dell'hinterland della metropoli con il centro di Milano, attraverso il Passante e lungo le linee ferroviarie di superficie. Il servizio ferroviario suburbano di Milano è costituito da dodici linee, undici gestite da Trenord e una da un'Associazione temporanea di imprese composta dalla stessa società assieme ad ATM.
L'utilizzo giornaliero delle linee suburbane milanesi è davvero notevole poiché semplifica il viaggio dei molti pendolari che si muovono verso e da Milano per lavoro.
La frequenza di passaggio è molto buona, infatti ogni 30 minuti, sette giorni su sette, dalle 6 del mattino a mezzanotte, questo servizio permette di collegare agevolmente Milano e altre città per un raggio di oltre 30 km.
> Linea S1: Saronno - Bovisa - Stazione Milano Rogoredo
> Linea S2: (Mariano Comense) - Affori - Bovisa - Stazione Milano Rogoredo
> Linea S3: Saronno - Bovisa - Cadorna FN
> Linea S4: Meda/Camnago - Seveso - Cadorna FN
> Linea S5: (Varese) - Gallarate - Certosa - Milano Porta Vittoria - Pioltello
> Linea S6: Novara - Certosa - Milano Rogoredo
> Linea S7: Besana - Milano P.ta Garibaldi (linea non aperta)
> Linea S8: Carnate - Milano P.ta Garibaldi
> Linea S9: S. Cristoforo FS - Lambrate - Seregno
> Linea S10: Bovisa - Stazione Milano Rogoredo
> Linea S11: Chiasso - Milano P.ta Garbiladi
Leggi anche: