Bergamo alta: gita fuori porta nella cittadina medievale
La parte alta di Bergamo, denominata Bergamo Alta, è una cittadina medievale ben conservata fino ai nostri giorni che sorge sui colli ai piedi delle Prealpi Orobiche e che vi consigliamo di visitare.
Raggiungere Bergamo alta da Milano è davvero facile e la location è infatti l'ideale per una bella gita fuori porta.
In treno da Milano è possibile partire ogni ora sia dalla stazione di Milano Centrale che da quella di Milano Porta Garibaldi, mentre in auto prendendo l’autostrada Milano-Bergamo dove in circa 1 ora si raggiunge Bergamo Bassa. Da qui si dovrà parcheggiare la propria auto nei pressi della stazione funicolare, e prendere la funicolare per arrivare a Bergamo Alta godendosi il panorama.
Cosa vedere a Bergamo alta
Qualche dritta per chi vuole fare una gita fuori porta a Bergamo alta è innanzitutto di vestirsi sportivi poiché c'è da camminare!! Una volta arrivati ed aver deciso se prendere la funicolare o uno dei sentieri che ci portano nell'antico borgo medievale, c'è tutta una cittadina da ammirare e con essa non potete certamente non vedere le mura venete che circondano la città alta e che furono costruite tra il 1561 e il 1588 dalla Repubblica di Venezia quando Bergamo aveva un'importanza strategica nello scacchiere geografico dell'epoca. Le mura hanno una lunghezza di 6 km e avevano quattro varchi di accesso, la maestosa Porta San Giacomo in marmo bianco rosato con l'effigie del leone alato di San Marco, la Porta Sant'Agostino, la Porta Sant'Alessandro e la Porta San Lorenzo.
Una volta giunti in cima alla città, vi consigliamo di visitare il Castello di San Vigilio, un ottimo punto per godere di una splendida vista su tutta Bergamo e hinterland. Una volta scrutato l'orizzonte vi consigliamo di procedere verso Piazza Vecchia dove è possibile ammirare i monumenti di maggior interesse quali il palazzo della Ragione, la torre civica, detta “il Campanone”, il palazzo della biblioteca e la fontana di Piazza Vecchia. Da qui poi si può proseguire per piazza Duomo dove ammirare il Duomo di Bergamo, la Cappella del Colleoni, il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Potrebbe interessarti leggere anche: