Gita fuoriporta su treno a vapore da Milano a Varallo
Una gita fuori porta da Milano a Varallo su un treno storico a vapore? Torna questa opportunità per chi la prossima domenica 13 Dicembre vuole provare l'ebrezza di un ritorno allo storico mezzo di locomozione che tanto affascina ancora giovani e meno giovani.
La locomotiva a vapore compare in Inghilterra agli inizi dell'800 e va a sostituire i cavalli da traino per il trasporto dei carri con all'interno il carbone dalle miniere.
In Italia le prime locomotive a vapore erano di costruzione inglese, francese e belga. Come funziona una locomotiva a vapore? Ottenendo l'energia per il suo funzionamento dalla combustione del carbone.
Varallo sorge lungo le rive del fiume Sesia ed è diviso in due parti dal torrente Mastallone. La città unisce attività industriali e turistiche ed è dominata dal Sacro Monte di Varallo, uno dei maggiori luoghi di culto del Piemonte, che attira annualmente migliaia di turisti.
Il treno a vapore partirà da Milano Centrale domenica 13 Dicembre alle ore 8 per poi fare fermate a Novara (9,00), Briona (09,38), Fara (09,43), Sizzano (09,49), Ghemme (09,54), Romagnano (10,03), Grignasco (10,24), Borgosesia (10,39), Quarona (10,54) e arrivo a Varallo alle 11,12. La ripartenza è prevista per le ore 17,00.
A Varallo vi aspetta una bella atmosfera natalizia con i mercatini di Natale, la parata di Babbo Natale e la pista di pattinaggio gratuita.
COSTO:
– Andata e ritorno da Milano: € 30,00 ( € 20 per bambini fino a 12 anni)
– Andata e ritorno da Novara: € 20,00 (€ 15,00 per bambini fino a 12 anni) – Andata e ritorno da Briona-Ghemme: € 15,00 (€ 10,00 per bambini fino a 12 anni)
– Andata e ritorno da Romagnano-Quarona: € 10,00 (€ 5,00 per bambini fino a 12 anni).
Il biglietto, oltre al viaggio in treno, comprende la degustazione di prodotti tipici a bordo, la salita e discesa con la funivia per il Sacro Monte e la visita guidata.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare il Comune di Varallo ai numeri 329-1213325, 0163.562712