Milano, forever nel cuore degli americani
In questo momento Milano sta vivendo un periodo di frenesia unica e stimolante per il commercio italiano, ma anche per la sua immagine di fiore all'occhiello dell'Italia agli occhi del mondo intero. Sappiamo tutti quanti che la capitale lombarda ospiterà Expo 2015 che avrà il tema importante della nutrizione e del cibo, oltre che della sana alimentazione per un vivere altamente qualificato, ma non sapevamo che Milano è stata considerata come la città da visitare in primis per i turisti americani che verranno in Italia in qualità di ospiti esigenti e curiosi delle iniziative più sorprendenti.
Infatti abbiamo appurato che secondo il New York Times, la città meneghina si trova al primo posto nella classifica delle città che meritano una gradita visita e per le quali vale la pena spostarsi ed esplorare le bellezze che offrono a pieno titolo culturale. Il noto giornale americano sottolinea che l'Italia vanta alcune meravigliose città tipicamente romantiche, come Roma, Venezia e Firenze, ma precisa anche che Milano è la città più dinamica e più vivace che è degna di occupare il primo posto tra le molteplici mete da visitare, soddisfacendo le più grandi esigenze culturali e i gusti dei palati più raffinati, con i piatti che saranno proposti in occasione dell'Expo 2015.
Milano sta adoperando una netta ristrutturazione urbana, al fine di apparire nelle sue sembianze migliori e affascinare i turisti e tutti i visitatori che accorreranno per il suddetto importante appuntamento culturale e sfoggerà le sue "armi" nascoste per ammaliare e attirare la loro attenzione, come una donna è solita fare col suo uomo. I molteplici locali saranno abbelliti e addobbati per offrire i loro prodotti migliori e far godere ai turisti stranieri il vero relax abbinato al gusto e alla raffinatezza estetica caratterizzata da un'accoglienza elegante e cortese al contempo.
Il Duomo è già è pronto per giocare il suo ruolo di re degli edifici milanesi più famosi da visitare e poi ci sono le gallerie che ospitano i capolavori dei grandi maestri della pittura nazionale e internazionale e ancora lmoltissimi locali dove l'happy- hour diventa un momento di sereno meeting, seduti comodamente accanto ad una piscina che funge da specchio alle mille luci scintillanti che illuminano la location attorno. Si potranno gustare i piatti tipici di tutte le regioni d'Italia, dalla polenta alla vera pizza napoletana ai caratteristici risotti, accompagnati da carni cucinate a dovere e arricchite dai profumi e dalle spezie della regione che li produce.
I navigli affascineranno gli animi più romantici in cerca di vicoli antichi da esplorare tra una passeggiata e un bacio al tramonto, mentre il tocco finale delle location lussuose, permetteranno ai più facoltosi, di vivere indimenticabili serate all'insegna del buon gusto e della sobrietà di alto livello sociale. A tal proposito il famoso giornale americano ha diffuso un video sul tema : "What to do in Milan in 36 hours", ovvero cosa fare a Milano in 36 ore e lì sono consigliati tutti i posti da visitare e le cose da vedere con interesse culturale, pubblicizzando così una città italiana e con essa anche tutta l'Italia indirettamente.
Milano diventa così una città che vuole vivere con diritto assoluto il proprio desiderio di dimostrare tutta la sua bellezza interiore ed esteriore, lasciando un ricordo vivo e positivo in coloro che ancora non la conoscono, ma che l'ameranno come non mai. La nostra Milano merita dunque di essere dignitosamente apprezzata e stimata per ciò che è, ovvero una metropoli italiana dalle lunghe tradizioni artistiche che portano la firma dell'orgoglio italiano per eccellenza.
LEGGI ANCHE....
Milano 2015: un'abbuffata di eventi
Cotoletta Milanese: cinque luoghi a prova di Orecchia d'Elefante