Summer Map di Milano, quarto appuntamento con le mappe a tema

Mappa tematica di Milano
Cosa sono le mappe a tema? Si tratta di una divertente idea proveniente da un modello inglese che al di là della Manica riguardava il costo degli affitti a Londra. Ad importare il geniale progetto e a declinarlo nella nostra realtà ci hanno pensato MilanoToday e Milano Città Stato segnalando i ristoranti, le gelaterie, i locali maggiormente rappresentativi o conosciuti di ogni singola zona di Milano suddivisa per le linee e le fermate della metropolitana.
Summer Map
Quarto capitolo della mappatura di Milano appunto, dopo la mappa delle gelaterie, dei ristoranti e dei locali, oggi vi presentiamo la Summer Map. I protagonisti della indagine odierna sono i luoghi estivi del capoluogo lombardo: quali posti sono stati evidenziati in abbinamento alle fermate delle quattro metropolitane? Non mancano certo parchi, prati e luoghi di svago a Milano, in verità c'è l'imbarazzo della scelta. Andiamoli a vedere insieme.
Metro-Mappa dei luoghi estivi di Milano
Cominciando dalla Linea Rossa M1 Milano Città Stato segnala il Monte Stella abbinato alla fermata Lampugnano e Villa Necchi Campiglio per la fermata San Babila, sulla Linea Verde M2 a Romolo il centro Balneare Argelati e Skatepark Parco Lambro alla fermata Udine, sulla Linea Gialla M3 le Terme a Porta Romana e Villa Litta a Affori FN, sulla Linea Lilla M5 il Centro Sportivo Lido a Lotto e Collina dei Ciliegi alla fermata Bicocca.
Ma questo è solo un assaggio, c'è ancora tantissimo da guardare e scoprire sulla mappa. A voi il divertimento, noi vi anticipiamo che in cantiere ci sono diverse mappe e presto usciranno altri articoli in merito: il prossimo riguarderà la People Map.