Skip to main content

Trovare casa a Milano

milanodavedereMilano, non ci stancheremo mai di dirlo, è una città per tutti, la città di tutti. Non è solo la città della moda, della vita notturna, dell’arte: Milano offre la possibilità di realizzare un futuro a molti giovani a cui offre diverse opportunità di studio a studenti italiani e stranieri e di lavoro a moltissimi giovani.

Tutti questi ragazzi avranno in comune, oltre alle tante possibilità di divertimento e non solo, anche il difficile momento della ricerca di un alloggio in una città che, come titolano i giornali, è la più cara d’Italia per chi cerca casa. Sono in realtà diversi i modi per trovare appartamenti per studenti a Milano a prezzi ragionevoli, dagli annunci nelle bacheche degli atenei ai siti specializzati, come Uniplaces, che permettono di stipulare contratti per appartamenti da condividere con altri coinquilini.

La comodità di questo servizio, a differenza di quelli classici, è che si può fare tutto da casa, ancora prima di partire. Certo, anche con gli altri siti di annunci si possono cercare stanze a Milano, ma bisogna comunque andare di persona a visitare le case. Questo implica la necessità di trovarsi in città, con un alloggio temporaneo, e parecchi viaggi tra una casa e l’altra nella speranza di trovare quella giusta, con il benestare del padrone di casa. Milano è anche ben servita ma correre da una casa all’altra può essere snervante, e un piccolo ritardo potrebbe causare la perdita di un appuntamento nonché un posto sulla lista nera del padrone di casa o dell’agente immobiliare. Tutto questo è reso superfluo da Uniplaces, gli annunci degli alloggi sono infatti correlati di descrizioni dettagliatissime e di foto scattate da fotografi professionali accuratamente selezionati e approvati dalla compagnia stessa. Grazie a ciò non sarà necessario fare le visite, le stanze si può visitare direttamente online...e per alcuni appartamenti ci sono pure dei video per rendere la visita ancora più realistica e completa! Un ulteriore vantaggio è che Uniplaces funge da tramite tra chi cerca casa e chi la mette in affitto, in questo modo le transazioni saranno facilitate e moderate e ci sarà sempre qualcuno pronto ad assistere nel caso ci siano dubbi o problemi.

Le zone migliori per studenti a Milano

Per quanto riguarda la zona in cui cercare casa dipende anche dalla sede dei corsi frequentati. Molti sono infatti gli atenei della città, alcuni con più di una sede, pertanto la scelta dell’alloggio dipende anche da questo. L’ateneo principale è certamente “la Statale”,  ossia l’Università degli Studi, che ha diverse sedi dislocate in varie zone della città e che, insieme al Politecnico, ha dato vita al quartiere Città Studi dove molti giovani fuori sede scelgono di alloggiare. Molto più recente e moderno è invece il quartiere Bicocca, con la sua università. Il polo universitario, e l’intero quartiere, nato infatti con l’intento di “decongestionare” Città Studi. Per coloro che approfondiscono gli studi d’arte abbiamo invece l’Accademia delle Belle Arti di Brera. Diverse sono anche le università private, dalla Università Cattolica del Sacro Cuore, con le sue 14 facoltà, alla Bocconi scelta da coloro che intendono specializzarsi in materie economiche, allo IULM dedicato allo studio delle lingue moderne. Altra zona particolarmente attrattiva per i giovani in cerca di alloggio è certamente quella dei Navigli, pittoresca con una vivace vita notturna, arricchita recentemente dalla riqualificazione della Darsena, anch’essa ormai sede della movida, che ospita inoltre numerose manifestazioni nel corso dell’anno dai mercatini di Natale ai numerosi appuntamenti estivi.

Pin It