Visite gratuite al Belvedere della Regione Lombardia: giorni ed orari

Il panorama è immenso e si staglia sul vicino quartiere Porta Nuova, con una vista assolutamente privilegiata sul famoso Bosco Verticale e la maestosa Torre Unicredit, fino ad arrivare alla Stazione Centrale e al grattacielo Pirelli.
Per i più fortunati, nelle giornate particolarmente terse e dal cielo limpido è possibile osservare con una certa nitidezza l’imperdibile panorama offerto dalle Alpi.
Il Belvedere di Palazzo Lombardia in alcuni periodi dell'anno è aperto al pubblico con ingresso gratuito. In queste occasioni tutti i cittadini possono visitare il 39° piano e ammirare il bellissimo panorama della città di Milano dall'alto a 161 metri di altezza.
Nell’ambito degli eventi natalizi, nei giorni festivi (dalle 10:00 alle 18:00), il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia tornerà a essere visitabile e, per l’occasione, sarà allestita una Natività di un maestro leonardesco del XVI sec.
Di seguito il calendario delle aperture:
1 dicembre, dalle 18 alle 20
3 e 4 dicembre, dalle 10 alle 18
7, 8, 9, 10 e 11 dicembre, dalle 10 alle 18
17 e 18 dicembre, dalle 10 alle 18
6, 7, 8 gennaio 2023, dalle 10 alle 18
L'ingresso è libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti.
Gli orari di ingresso vanno dalle 10.00 sino alle 18.00, con l’occasione è possibile godere di un tramonto da una prospettiva assolutamente unica e che in molti ancora non conoscono.
Per la visita al belvedere non è necessaria alcuna prenotazione, ma non è prevista la presenza di una visita guidata.
L’iniziativa è attiva tutto l’anno per offrire ai cittadini e ai tanti turisti presenti in città un’occasione in più per scoprire le bellezze di Milano.
La chiusura è prevista solo durante il mese di agosto, ma riprenderà regolarmente a partire da settembre.
Per raggiungere il belvedere sito in Piazza Città di Lombardia 1, angolo Via Restelli, è consigliata la Metro Linea 2 fermata Gioia.
Chiara Dovere