Milano, gite fuori porta
Una gita fuori porta, dove?
Amiamo Milano, ma non per questo ci limitiamo a consigliarvi solo itinerari cittadini. Nei dintorni della città ci sono tantissime destinazioni perfette per una gita fuori porta. Dalle città d’arte ai laghi, dai borghi medievali ai parchi naturali, ecco le migliori idee per una giornata o un weekend alla scoperta di luoghi meravigliosi vicino Milano.
🌳 I parchi: natura e divertimento
Dopo una settimana intensa, cosa c’è di meglio di una passeggiata in uno dei polmoni verdi di Milano? Perfetti per un picnic, per fare sport o semplicemente per rilassarsi in mezzo alla natura. Se invece cerchi adrenalina e avventura, puoi optare per uno dei parchi tematici o faunistici situati nelle vicinanze della città.
Scopri di più >>
- Parchi verdi a Milano: sport e relax
- Parchi Divertimento vicino a Milano
- Parchi Faunistici lombardi
- Parchi avventura Lombardia
- Fattorie Didattiche Milano: proposte per una giornata nel verde
🚶♂️ Passeggiate milanesi
Milano offre scorci affascinanti e itinerari perfetti per una passeggiata alla scoperta dell’arte e della storia. Senza allontanarti troppo, potrai immergerti in luoghi ricchi di cultura e curiosità.
Le nostre proposte >>
- Quater pass per Milan: passeggiando nell'arte
- Passeggiare in un'altra epoca: il Liberty milanese
- Via dell'Ironia e l'apatia se ne va via
- Tour fotografico di Milano in 6 tappe
🏞️ Fuoriporta ai laghi
Se il mare è troppo lontano, i laghi lombardi sono la soluzione perfetta! I loro borghi pittoreschi, le acque cristalline e le viste mozzafiato li rendono una destinazione ideale per il relax o per una gita culturale. Ci sono luoghi che nascondono gelosamente minuscole perle ancora fuori dal turismo di massa: Le isole nascoste più belle della Lombardia.
I laghi lombardi sono una destinazione ideale sia per chi ama l'arte, la cultura sia per chi cerca un weekend di evasione dalla città, vediamo quindi le nostre proposte per una gita fuoriporta visitando i laghi più belli della Lombardia.
Per approfondire >>
- Laghetti sportivi Carcana a Zibido San Giacomo (25 km da Milano)
- Lago di Como (45 km da Milano) Uno dei laghi più affascinanti, tra ville storiche e borghi caratteristici.
- Lago di Alserio (50 km da Milano)
- Lago di Pusiano e l’Isola dei Cipressi (60 km da Milano)
- Lago Maggiore (65 km da Milano) Perfetto per un'escursione tra le sue famose isole.
- Varese e il suo lago (65 km da Milano) il lago di Varese è situato a ovest di Milano ed è circondato da colline e boschi. Offre una serie di attività all'aria aperta, come il birdwatching e il trekking.
- Varenna, perla del Lario a un passo da Milano (80 km da Milano)
- Lago d'Iseo (70 km da Milano) Con la suggestiva Monte Isola da esplorare.
- Iseo: regina del lago
- Lovere: tesoro del Lago d’Iseo
- Monte Isola: gita fuori porta da favola (circa 110 km da Milano)
- Lago d'Orta (100 km da Milano)
- Lago di Garda (130 km da Milano) è il più grande lago d'Italia ed è situato a sud di Milano. Offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, come il windsurf, il kitesurf e il trekking.
- Cascate in Lombardia: le più belle vicino Milano
📍 Città d’arte e borghi storici
Per chi ama la cultura e la storia, Milano è circondata da splendide città d’arte e borghi medievali. Passeggiare per le loro vie è come fare un viaggio nel tempo!
Per approfondire >>
- Monza e Brianza (25 km da Milano)
- Vigevano (40 km da Milano)
- Lodi (40 km da Milano) a sud di Milano, ha un bellissimo centro storico dove si può ammirare il Duomo di Lodi, esempio di architettura romanica e gotica, il Castello medievale che ospita il Museo Storico della Città di Lodi, con una collezione di arte e arte contemporanea, la Chiesa gotica di San Francesco, la Torre del Broletto e i Giardini Monumentali.
- Trezzo sull'Adda (42 km da Milano)
- Como (45 km da Milano)
- Pavia (45 km da Milano) questa città situata a sud di Milano è nota per il suo centro storico medievale e per il suo famoso Duomo romanico. La città è anche sede di alcune delle università più prestigiose d'Italia.
- Crema (45 km da Milano)
- Novara (49 km da Milano)
- Caravaggio (46 km da Milano)
- Bergamo (circa 50 km da Milano) questa città storica situata ai piedi delle Alpi offre una miscela unica di arte, storia e cultura. Vale la pena visitare il suo centro storico, patrimonio dell'UNESCO, e fare una passeggiata sulla collina di San Vigilio per ammirare la vista sulla città.
- Bergamo alta (circa 50 km da Milano)
- Lecco (60 km da Milano)
- Piacenza (70 km da Milano)
- Cremona (circa 80 km da Milano) situata a nord di Milano, Cremona è famosa per la sua produzione di violini di alta qualità e per il suo centro storico medievale.
- Lugano - Svizzera (circa 80 km da Milano)
- Brescia (circa 90 km da Milano) situata a est di Milano, Brescia è nota per il suo antico centro storico romano e per il suo castello medievale. La città ospita anche numerosi musei d'arte e di storia.
- Sondrio (circa 135 km da Milano)
- Torino (circa 150 km da Milano)
- Mantova: la città del Gonzaga (circa 150 km da Milano) situata a sud di Milano, Mantova è nota per i suoi palazzi rinascimentali e per i suoi tre laghi artificiali, che offrono bellissime passeggiate.
- Genova e porto antico (circa 150 km da Milano)
- Verona: tra le pagine di Romeo e Giulietta (circa 160 km da Milano)
- Portofino (circa 175 km da Milano)
- Venezia: bellissima e romantica città lagunare (circa 280 km da Milano)
- Arenzano e il santuario di Gesù Bambino
COLLI E BORGHI MEDIOEVALI
Tra le idee che vogliamo darvi non possono certo mancare suggestivi borghi medievali, paesi arroccati dove tornare indietro nel tempo, cittadelle fortificate che certamente meritano di essere visitati. Qui il fascino del ritorno al passato e l'aria di antichi intrighi e leggende che si respira è quasi fiabesca.
Per approfondire >>
- Una gita fuori porta. I borghi medievali più belli della Lombardia
- Borghi lombardi incantati: una guida per gite fuori porta uniche
- I Castelli più belli della provincia di Bergamo: Itinerario nelle terre bergamasche
- Castello Borromeo a Corneliano Bertario (circa 30 km da Milano)
- Trezzo sull'Adda: dai longobardi a Bernabò Visconti (circa 35 km da Milano)
- Le tre piramidi di Montevecchia tra storia e mistero (circa 35 km da Milano)
- Il Castello Visconteo di Fagnano Olona (circa 40 km da Milano)
- I segreti della casa longobarda di Castelseprio (circa 50 km da Milano)
- Una roccaforte tardoromana presso Varese (circa 60 km da Milano)
- Il Castello dell'Innominato a Vercurago (circa 60 km da Milano)
- Gita fuori porta a Caglio: sulle orme dei luoghi di Giovanni Segantini (circa 60 km da Milano)
- La rocca di Angera (circa 70 km da Milano)
- Piovera: un Castello da favola in provincia di Alessandria (circa 80 km da Milano)
- Il Castello di Bornato in Franciacorta (circa 80 km da Milano)
- Zavattarello: un viaggio nel tempo tra storia e natura (circa 90 km da Milano)
- Grazzano Visconti: gita fuori porta nel borgo medievale (circa 90 km da Milano)
- Gita fuori porta a Lovere (circa 90 km da Milano)
- Castell'Arquato (circa 100 km da Milano)
- Castello di Gropparello e il suo Parco delle Fiabe (circa 100 km da Milano)
- Castello di San Lorenzo de‘ Picenardi a Cremona (circa 120 km da Milano)
- Borgo di Tremosine sul Garda (circa 170 km da Milano)
Trekking e avventura
- La Grotta del Buco del Piombo nel comune di Erba: ritorno alla Preistoria
- La grotta di Fiumelatte e dell’Acqua Bianca in provincia di Lecco
- Dentro la Grotta REMERON alla scoperta delle meraviglie nascoste
- 10 gioielli nascosti in Lombardia per un tuffo nelle acque cristalline lontano dalla folla
- La Valle Verzasca: un'oasi naturale vicino a Milano
- Le meraviglie naturali della Val Masino e Val di Mello: esperienza Indimenticabile
- Escursione lungo il Sentiero del Tracciolino: un viaggio spettacolare tra storia e natura
- Una Gita alla Miniera Avventura di Collio, Brescia: esperienza da non perdere
- Monte Pora: una perla delle Orobie per tutte le stagioni
- Perdersi per ritrovarsi: viaggio nella magia dei nuovi labirinti da visitare
- Parco Nazionale dello Stelvio: situato nelle Alpi, il parco nazionale dello Stelvio offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, come escursionismo, mountain bike e sci.
Terme & Relax
Quando lo stress cittadino diventa insopportabile perché non evadere qualche ora per riprendere equilibrio ed armonia interiore entrando in un luogo tranquillo e rilassante? Una giornata di relax alle terme è consigliabile, vediamo dove.
Per approfondire >>
- Terme in Lombardia: le località del relax
- Terme a Milano
- Le terme di Bormio, tra i monti della Valtellina
- SPA a Milano: i migliori centri benessere
Turismo Spirituale e d'arte
Perché non coniugare una rilassante gita fuori porta con la visita di un luogo di culto ricco di arte e spiritualità? In Lombardia non mancano certo luoghi dove arte, cultura e fede incontrano le esigenze del turista più esigente. Scopriamoli insieme.
Per approfondire >>
- Abbazia di Morimondo (circa 30 km da Milano)
- Santuario della Madonna di Corbetta (circa 30 km da Milano)
- Abbazia di Sant'Albino (circa 60 km da Milano)
- Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro (circa 80 km da Milano)
- Santuario del Paradiso in Clusone (circa 90 km da Milano)
- Eremo di Sant’Alberto di Butrio Ponte Nizza (circa 90 km da Milano)
- Abbazia di Piona (circa 100 km da Milano)
- Santuario Francescano dell’Annunciata (circa 100 km da Milano)
- Santuario delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa (circa 100 km da Milano)
- Abbazia di Maguzzano di Lonato (circa 120 km da Milano)
- Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Curtatone (circa 150 km da Milano)
- Santuario della Madonna di Tirano (circa 160 km da Milano)
- Santuario Madonna della Corona (circa 170 km da Milano)
Altre proposte fuori porta
Per approfondire >>
- Gita in Lombardia: il Ponte nel Cielo è il ponte tibetano più alto d'Europa
- Weekend di relax nel Chianti: cosa vedere
- Partiamo da Milano: Gita fuori porta con bambini
- Rifugi montani lombardi
- Le montagne vicino Milano: da Milano sulla NEVE
📸 Condividi la tua esperienza!
Ti sono piaciute le nostre proposte? Se decidi di visitare una di queste mete, tagga @milanofree nelle tue Stories o nei tuoi post su Instagram! Non vediamo l’ora di scoprire le tue esperienze di viaggio.
Scopri altre idee per il turismo a Milano >> Informazioni turistiche Milano