Parchi verdi a Milano: sport e relax

Se credi che Milano sia solo grigia ti sbagli di grosso. Milano ha diversi parchi e giardini che costituiscono veri e propri polmoni verdi in città che oltre ad essere fondamentali per cercare di porre un rimedio allo smog e all'inquinamento, sono una valvola di sfogo per migliaia di milanesi che nei fine settimana possono passeggiare, praticare sport, pedalare in bicicletta o prendere il sole.parco sempione pix

Certo, se paragoniamo Milano ad altre metropoli europee, si potrebbe sicuramente fare di più per renderla ancora più verde, però anche nella nostra città ci sono bellissimi parchi e giardini più o meno conosciuti con tante cose belle e interessanti da fare e da vedere! I parchi meneghini rappresentano infatti un'ottima occasione per godere di un po' di pace e tranquillità anche in città grazie alla natura che ci cingerà in un fresco abbraccio tenendo fuori il caos cittadino.

In alcuni parchi cittadini è possibile passare tutta la giornata e fare anche un bel barbecue mentre i bambini giocano a palla o si divertono nel verde. 

Parchi pubblici a Milano

Di seguito l'elenco dei parchi pubblici di Milano. 

    • Parco Nord Milano - Parco cittadino e primario Polmone di Milano che si estende per Cinisello Balsamo, Bresso, Cusano Milanino e Sesto San Giovanni. Qui numerose famiglie si ritrovano nei weekend per un picnic, per fare passeggiate o solo per svagarsi dopo un'intensa settimana lavorativa. Situato a nord di Milano, il Parco Nord è un'oasi di pace e tranquillità. Una delle caratteristiche principali del parco è la ricca biodiversità, con un'ampia varietà di fauna e flora.
      Via Clerici, 150, Sesto S. Giovanni, Milano
    • Parco Forlanini Idroscalo di Milano: il mare dei milanesi
      Viale Forlanini, Milano
    • Parco delle Cave - situato nella parte sud-ovest della città, il Parco delle Cave è una delle riserve naturali più grandi di Milano. Qui si possono ammirare le bellezze della natura, tra cui una grande varietà di fauna selvatica, una vasta area boschiva e un'ampia gamma di attività outdoor.
      Via Caldera, Milano
    • Boscoincittà - Parco urbano
      Qui trovano dimora oltre 20.000 diverse specie di flora, prati e piste ciclabili.
      Via Novara, 340, Milano
    • Parco Lambro
      Via Feltre, Milano
    • Parco di Trenno: 600.000 mq di verde poco distante dallo Stadio
      Via Cascina Bellaria
    • Parco dei Fontanili
      Via Gozzoli, Milano
    • Parco Sempione - Parco Sempione: situato nel cuore della città, Parco Sempione è uno dei parchi più amati dai milanesi. Il parco offre un'ampia varietà di attività, tra cui un lago artificiale, una passeggiata di 2 km e un grande giardino all'inglese.
      Piazza Castello, Milano
    • Parco Montestella La montagnetta di San Siro, qui numerosi sportivi si ritrovano per fare running all’aperto.
      Via Cimabue 24, Milano
    • Giardini Indro Montanelli: i Giardini Pubblici di Porta Venezia
      Corso Venezia, Milano
    • Parco Alessandrini
      Via Varsavia, Milano
    • Parco di Villa Scheibler
      Via Orsini, via Lessona, via Otranto, via Piombino; Milano
    • Parco della Martesana - situato nella parte orientale della città, il Parco della Martesana è uno dei più grandi parchi di Milano. Qui si può godere di una magnifica vista sulla città, delle strutture sportive, delle aree attrezzate per pic-nic e di un'ampia area boschiva.
      Via Stamira D'Ancona, Milano
    • Bosco di Bruzzano
      Via Daniele Comboni, Milano
    • Parco dell'Acqua (ex Parco Maserati)
    • Parco Monluè 
      Via Monluè, Milano
    • Parco Gino Cassinis
      Via Fabio Massimo, Milano
    • Parco ex Trotter
      Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
    • Parco Teramo Barona
    • Parco Pallavicino
      via Pallavicino, Milano
    • Parco Valsesia
    • Parco di Villa Litta
      Viale Affori, Milano
    • Parco Vittorio Formentano
    • Giardino Gonin Giordani
    • Parco del Portello
    • Parco ex Campo dei Fiori
    • Parco delle Crocerossine
    • Giardino Alberto Moravia
    • Parco Annarumma
    • Parco La Spezia
    • Parco di Villa Finzi
    • Parco Guido Galli
    • Parco Don Giussani
    • Parco Baravalle
      Via Baravalle, Milano
    • Parco delle Basiliche 
      Si trova nelle vicinanze della Cattedrale di San Lorenzo in Piazza Vetra
    • Parco Alessandrina Ravizza
    • Parco di Baggio
    • Parco Robert Baden Powell
    • Parco Agostino Bassi
      Via Livigno, Milano
    • Giardini della Guastalla A poca distanza dall'Università statale.
      Via Guastalla, Milano
    • Giardino Cassina de' Pomm
    • Giardini Perego
      Via dei Giardini, Milano
    • Parco Agricolo Sudmilano
      Si estende su un'area molto vasta a sud della provincia di Milano e comprende ben 60 comuni. Il territorio si presenta ricco di complessi agricoli, cascine, castelli ed abbazie.
      Viale Piceno, 60 (sede), Milano
    • Parco delle Groane - Parco naturale regionale
      Via della Polveriera, 2, Solaro, Milano
    • Giardini di Villa Reale
      Via Palestro, Milano
    • Parco Marinai d'Italia
      Corso XXII Marzo, Milano
      Parco di Monza - Parco cittadino
      Ha quasi 700 ettari di superficie ed è il più grande parco cintato da mura. Ospita il famoso Autodromo di Monza
    • Parco Solari
      Via Solari, Milano
    • Parco Franco Verga
      Via Eritrea, Via Castellammare, Milano

Insomma, Milano è una città ricca di parchi e giardini, dove è possibile trascorrere piacevoli momenti all'aria aperta. Qualunque sia il tuo stile, qui troverai sicuramente un parco adatto a te!

Potrebbe interessarti anche:

Milano, gite fuori porta

Aree protette lombarde: Parchi e Riserve in Lombardia

Parchi divertimento in Italia

Parchi avventura Lombardia

Parchi Faunistici lombardi

Parchi acquatici Milano: divertimento assicurato

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964