Portofino: la perla della Liguria
La bellissima Portofino, situata nella Riviera ligure, è la perla della Liguria, un sublime gioiello ligure incastonato tra il verde rigoglioso della vegetazione ed il turchese del mare dove campeggiano meravigliosi yatcht.
Si può arrivare a Portofino in treno dalla Stazione Centrale di Milano destinazione Santa Margherita Ligure e poi dal porto un battello per Portofino, godendosi il percorso via mare.
In alternativa alla barca si può prendere l’autobus da Santa Margherita a Portofino che passa ogni 20 minuti circa.
Durante i mesi estivi Portofino è molto affollata, mentre in primavera od inverno è poco frequentata e si può godere maggiormente dell’incanto dei luoghi.
A Portofino si può mangiare in uno dei lussuosi ristoranti presenti nella “Piazzetta” lungomare, che però non sono di certo a buon mercato.
Portofino, conosciuta in tutto il mondo per le sue case colorate, è una cittadina molto romantica, l’ideale per dichiarare il proprio amore per sempre al proprio amato/a!.
Cosa vedere a Portofino
Oltre al porticciolo, alla sua piazzetta, alla maestosità della natura e del suo mare, ai suoi carruggi e alle case dai colori pastello, vi sono anche monumenti di interesse storico a Portofino: l’Oratorio di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Martino e la Chiesa di San Giorgio che è possibile raggiungere con una bella camminata fin sopra il promontorio che vi farà godere di una magnifica vista. Proseguendo dal promontorio si giunge alla fortificazione militare del XVI secolo, il Castello Brown, e al faro di Punta di Capo, da cui godere di una vista impagabile. Il costo del biglietto per entrare al Castello è di €5.
Cosa mangiare a Portofino
Qui la focaccia ligure la fa da padrona, come resisterle? Se volete assaggiare anche un primo vi consigliamo i pansotti al pesto o con salsa di noci o anche i ravioli di stoccafisso. Sono davvero molti i ristoranti che nel centro di Portofino vi faranno pagare cifre astronomiche per un semplice piatto di pasta al pesto ma vi consigliamo di fare due passi dentro i caruggi per trovare ristoranti dai prezzi onesti.
Dove parcheggiare
Innanzitutto vi sconsigliamo caldamente di raggiungere Portofino in auto. Perché? Semplice, se non volete finanziare i parcheggi di Portofino che vi dissangueranno con cifre di ben €7 all'ora, forse è il caso di pensare di utilizzare i mezzi pubblici o al massimo di lasciare l'auto verso Santa Margherita Ligure per proseguire poi a piedi in circa 45 minuti di passeggiata o con l'autobus.
Leggi anche: