• MILANO

Trovare casa a Milano

Milano, non ci stancheremo mai di dirlo, è una città per tutti, la città di tutti. Non è solo la città della moda, della vita notturna, dell’arte: Milano offre la possibilità di realizzare un futuro a molti giovani a cui offre diverse opportunità di...

Buscate: storia e arte

Eccoci giunti a descrivere il comune di Buscate. È un piccolo comune della città metropolitana di Milano che, se si vuole pronunciarlo in dialetto legnanese si dice “Büscò”, i suoi abitanti sono detti Buscatesi, mentre il santo patrono è San Mauro...

Magia di una notte lungo il Naviglio Grande

  • Gaetano Tirloni
In una notte tiepida di fine settembre, una passeggiata lungo il Naviglio Grande tonifica corpo e spirito, in una magia di colori e di suoni. Si parte dalla Darsena per scendere lungo l'Alzaia, abitata da bar e da un popolo variegato, alla ricerca...

Vacanze in montagna: sì o no?

  • Maria Avitabile
Una volta catalogata come “meta alternativa” (addirittura!) rispetto al mare, la montagna è ora scelta da gran parte degli italiani alla ricerca di tranquillità e  contatto con la natura. Montanari però non ci...

Buccinasco: storia e arte

Buccinasco è il comune di cui ci occupiamo questa volta. Buccinaschesi sono chiamati gli abitanti, mentre se si vuole pronunciare il nome in milanese, si deve dire Bücinàsch. L’etimologia del nome pare derivare dal latino “bucina”, che indica canale...

Bubbiano: storia e arte

Proseguendo il nostro percorso tra i comuni lombardi, eccoci giunti al comune di Bubbiano. Questo è un piccolo comune, non superando i tremila abitanti, confinante con il pavese, tra il Naviglio di Bereguardo e il Naviglio Pavese. Nel dialetto il...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964