• MILANO

El magnan

El magnan era quella persona che faceva il riparatore di pentole in rame. L'antico mestiere di riparatore di pentole in rame era molto in voga quando le pentole in rame venivano usate per cucinare, in quanto questo materiale è uno dei più resistenti...

Antichi mestieri milanesi: la vecchia Milano

Antiche arti e mestieri del dopoguerra sono ancora nella memoria di molti e affascinano grandi e piccini che ancora si meravigliano della semplicità e della fatica con cui si viveva.Erano per lo più professioni ambulanti ormai pressoché scomparse. La...

El moletta: l'arrotino della vecchia Milano

L'arrotino è un lavoro antico che è stato una parte importante della storia e della cultura italiana per molti secoli. È stato anche un lavoro molto rispettato e ben considerato, poiché gli arrotini hanno svolto un servizio importante per la comunità. L'arrotino...

Samonios: la festa di Ognissanti

SAMONIOS: UNA FESTA NOSTRANA DALLA NOTTE DEI TEMPI Non tutti forse sanno che la festa tradizionale di Halloween importata dall'America risale in realtà alla ben più antica festa Celtica chiamata "Samhain" che nelle antiche terre Insubri (Lombardia,...

Osterie tipiche milanesi

La tipica osteria milanese è un luogo di grande tradizione e storia. Un tempo infatti erano il luogo in cui i cittadini di Milano andavano per bere, mangiare e discutere di argomenti di interesse comune. Oggi le taverne milanesi sono ancora un luogo...

Filastrocche milanesi

Le filastrocche milanesi sono poesie popolari tradizionali di origine milanese. Sono composte da un numero di versi variabile e spesso raccontano storie divertenti o insegnamenti morali. Possono essere cantate o recitate e sono state tradizionalmente...

La lengua milanesa

La pianura padana a nòrd del Pô l’era abitada, avant el rivà di roman, de popolazion descendent de la cultura de Golasecca, de sangh celetegh e del paes che la se desgarbia al scominci del X° secol a.C. : i Insubri. Dai scovert e studi recent, hinn...

Grammatica milanese: lezioni di lingua meneghina

Il Milanese è una lingua celtica. Lingua e non dialetto, in quanto possiede una nutrita grammatica codificata e una letteratura che non ha nulla da invidiare alle altre lingue. Ci sono, al contrario della lingua toscana 12 vocali con molteplici pronunce...

Lingua Milanese: parlem milanes

La pianura padana a nord del Po era abitata, prima dell’arrivo dei romani, da popolazioni discendenti dalla cultura di Golasecca, di stirpe celtica e autoctona che si sviluppò a partire dal X° sec. a.C. : gli Insubri.   Da recenti scoperte...

Dialetto milanese: origini, espressioni e tradizioni

Il DIALETTO MILANESE, la storia della Lingua Milanese,  le canzoni popolari milanesi, i numeri in milanese, i proverbi milanesi, i detti milanesi, le  parolacce in dialetto milanese, le filastrocche milanesi ed altro ancora. Il dialetto...

Parolacce in dialetto milanese

Molte volte visitando una città si sentono dire frasi in dialetto che non sono di facile comprensione, soprattutto se si è in una regione che non è la propria. Per chi non è di Milano, può infatti essere difficile comprendere le parolacce milanesi...

Vocabolario Inglese Milanese

Un piccolo vocabolario inglese-milanese.. che vuol essere solo un piccolo gioco di confronto tra le parole inglesi e quelle del dialetto milanese.. facciamoci una risata insieme!   IN INGLESE -  IN MILANESE address l'indirizz aeroplane l'areoplan all tutt alone in...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964