• MILANO

C’era una volta celeste

Una serata davvero speciale tra il fresco venticello delle colline piacentine che accarezza i capelli in una delle serate più torride dell’anno, con la fiammella delle candele, che nasconde e mostra, sempre grazie all’aria calda dell’estate, il volto...

Novara tra le colline e la pianura

A 49 chilometri da Milano, tra la pianura padana e le colline del Piemonte, si trova Novara, una della città più belle e forse meno note del Nord Italia. La sua storia comincia nell’anno 89 a. C, quando un piccolo gruppo di coloni latini si stanziò...

Parchi divertimento in Italia

  • Rossella Laria
L’Italia è un paese ricco di parchi di diverso genere che possono garantire il divertimento a tutta la famiglia. Il settore dei parchi divertimento è attivo infatti nel Belpaese sin dagli anni '60, in questo articolo vogliamo presentare una mappatura...

Pagine di Milano: itinerari in città tra arte e letteratura

  • Maria Avitabile
Milano, agosto 2015. Nell'estate di Expo ci si può sentire più che mai turisti anche senza spostarsi dalla propria città. Pagine di Milano è un'alternativa per chi passerà qualche tempo a Milano durante il mese di...

La magia del Barocco a Novara

Per chi volesse fare una gita fuori porta, Novara potrebbe essere un'ottima soluzione. A soli cinquanta chilometri a ovest di Milano, questa città, ricca di Arte e Storia, con il suo Duomo, neoclassico ma di origini antichissime, con la basilica di...

Cremona: Castello di San Lorenzo de‘ Picenardi

A 150 chilometri da Milano, in provincia di Cremona, si trova il Castello di San Lorenzo de ‘ Picenardi, uno dei più belli e meno noti della Lombardia medievale. Le prime notizie sul castello risalgono al 19 aprile 1428, quando in un accordo tra il...

Museo Egizio di Torino

Un'ottima idea per una gita fuori porta: il Museo Egizio di Torino. Al numero 6 di via Accademia delle Scienze, nel cuore di Torino, si trova il Museo Egizio, il più importante dopo quello de’ Il Cairo. Al suo interno numerosissimi pezzi della storia...

Bergamo: il monastero di Astino

Nella piccola valle di Astino, circondata dai boschi dell’Allegrezza e dal colle della Benaglia e collegata a Bergamo da una strada che arriva fino alla Valle San Martino, si trova il Monastero di Astino, uno dei più belli e forse dimenticati...

Terme in Lombardia: le località del relax

Tra le molte opportunità che offre la terra lombarda, vi è anche quella della possibilità di offrire strutture termali di prim'ordine. Vediamo allora, dove sono ubicate e quali servizi offrono. Sono tredici le località termali lombarde, due nella...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964