Francesca Capri
Contatto
- Ruolo:
- Eventi e Mostre
- Indirizzo
- Milano
Articoli
- Un Capodanno spettacolare al Teatro Galleria di Legnano con Antonio Ornano
- Ale e Franz in Tour: l'intervista e le date del 'NatAleFranz Show'
- Conosciamo Nadia Carbone, event manager e direttrice artistica del Generation Film Fest
- Dialogo tra generazioni: parliamo di rispetto, sicurezza e parità di genere con due giovani studenti
- Dialogo con i giovani d’oggi. Sogni e aspirazioni tra i banchi di Scuola
- BOLD! Alla Galleria Campari una mostra firmata Munari
- Un giro all’Orrido di Bellano illuminato da magiche luci
- Un viaggio lungo le tradizioni del mondo, torna Artigianato in Fiera
- Le lettere tra Walter Bonatti e Rossana Podestà: un amore oltre le sfide della vita
- Lumina Park Milano 2024-2025: tutti nel Paese delle Meraviglie
Altre informazioni
- Altre informazioni
-
Mi chiamo Francesca Capri.
Sono nata a Roma, una di tre gemelle (!), e sono cresciuta immersa nei libri e nella cultura grazie a mio padre, che ha lavorato al Messaggero come documentarista di redazione e possiede un patrimonio di 7.000 libri, molti dei quali rari e da collezione. Ho collaborato alla ricerca di articoli e volti per il programma "Maurizio Costanzo Show", ho lavorato come correttore di bozze per la rivista Eurispes e ho reperito e catalogato articoli scritti da un noto giornalista del Messaggero.
Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione e ho conseguito un master in Pedagogia della Lettura e Biblioteconomia.
I miei studi si concentrano principalmente sulla figura, il pensiero e il genio creativo di Bruno Munari. Ho lavorato al Parco della Fantasia di Omegna, partecipando a corsi di scrittura creativa e divulgando la Grammatica della fantasia di Rodari.
Nel 2016 ho ideato “Fantagiocarte”, la mia attività educativa, in cui unisco i miei studi alla creazione di laboratori artistici basati sull’arte, il gioco, le favole e la fantasia.
Lo scopo è quello di utilizzare tecniche munariane di creatività, immaginazione e manualità per alimentare e promuovere il talento dei bambini.
I laboratori sono diventati molto richiesti nelle scuole, nelle ludoteche e negli asili del territorio.
La mia formazione culturale si è arricchita anche attraverso collaborazioni come revisore di testi per diversi autori e artisti, la stesura di articoli per alcuni giornali e, da un paio d’anni, gestendo la comunicazione dell'Associazione Multiculturale Jasmine, una realtà presente nel territorio legnanese. Amo la lettura, la scrittura, l'arte, i viaggi, la natura, la musica e la fotografia. Il mio sogno? Scrivere un romanzo. Per questo, sto frequentando un corso della Resalio Production, una nuova e promettente casa editrice di Legnano.
Milano e i suoi dintorni sono per me motivo di continua ed emozionante scoperta.