Campi Estivi Milano: come scegliere il campus per i nostri ragazzi
I genitori sono in pieno countdown per la scelta del campo estivo, ed oggi come mai i genitori si ritrovano un’offerta davvero ampia che va dai campus comunali ai grest delle parrocchie, a campi più strutturati e, qualche volta, con orari estesi più adatti alle esigenze dei genitori lavoratori.
Campus Estivi a Milano e Lombardia
Da mamma devo dire che l’orario è uno dei punti fondamentali a cui ho dovuto necessariamente far caso, insieme alla vicinanza a casa. Negli articoli che ho preparato ho quindi cercato di dare evidenza a queste informazioni, scegliendo il più possibile campi con un orario lungo e dislocati nelle diverse zone della città.
Insomma, inutile girarci intorno, si sceglie anche in base alle necessità dei genitori... ma poi bisogna davvero riflettere su che tipino è nostro figlio e su quale possa essere il campus più adatto a lui. Ecco perché ho preparato articoli diversi sulla base delle diverse tipologie di campi, che qui riassumo per permettere a chi legge di orientarsi nella scelta.
Negli articoli dettagliati sui campus che ho potuto segnalare ho dato anche evidenza alla giornata tipo, per dare modo di capire come vengono gestiti e organizzati i tempi e quali campus danno spazio anche al gioco libero senza strutturare troppo le giornate dei ragazzi.
Ovviamente non ho potuto sperimentare personalmente tutti questi campi, mi sono basata sulle informazioni fornitemi dalle strutture, che ringrazio. Sarò felice di ricevere i vostri feedback dopo l’estate!
TIPOLOGIA |
PER CHI ….. |
ALCUNE OSSERVAZIONI |
CAMPUS DIDATTICI NEI MUSEI |
Per coloro che hanno sempre voglia di scoprire cose nuove, di sperimentare e dedicarsi ad attività didattiche. |
Questi campus sono solitamente dedicati ai bambini dai 6 anni in su, fino ai 14 anni nel caso del Museo della Scienza e della Tecnologia. |
CAMPUS IN FATTORIA |
Per chi ama prendersi cura degli animali, la vita all’aria aperta e a contatto con la natura |
Anche qui partiamo dai 6 anni e arriviamo fino ai 17 della Cascina Murnee.
|
CAMPUS SPORTIVI |
Per quei bambini che proprio fermi non ci sanno stare e che hanno bisogno di liberare le proprie energie con attività fisica: dal nuoto (che metterei in prima posizione, dato il gran caldo) al tiro con l’arco, dagli sport di squadra alla danza e ai movimenti acrobatici. |
Alcuni di questi campus sono pronti ad accogliere anche i più piccoli: il Quanta Village ha una sezione dedicata ai bambini di 2-3 anni e il Tiger Camp accoglie i pupi dai 3 anni. |
CAMPUS BILINGUE |
Se l’inglese è proprio la sua passione…. O quella della mamma….. |
|
CAMPUS CREATIVI |
Campus che offrono di tutto un po’, per stimolare i nostri bambini con le diverse attività. |