Palazzo Sormani a Milano Oliviero Spada Citare Palazzo Sormani è dire Biblioteca Comunale Centrale di Milano, sita in corso di Porta Vittoria, 6 e “pellegrinaggio” di studenti, almeno...
Il nuovo Giardino di Palazzo Reale a Milano Rossella Atzori Inaugurato in occasione dell’Art Week 2017 il nuovo spazio verde nel cuore di Milano, in collaborazione con l’associazione Orticola di Lombardia,...
Milano da scoprire: El Signurun de Milan Forse non tutti sanno che a Milano in via San Dionigi al 6, in zona Corvetto, si trova uno stabile con una grande statua del Cristo Redentore. Oggi...
Il Palazzo della Banca d'Italia a Milano Oliviero Spada Milano, città ricca di palazzi e costruzioni che meritano attenzione e per i quali, conoscere la loro storia, aiuta a essere più milanesi. Da dove...
Monasteri di clausura nella Diocesi milanese Oliviero Spada Oggi anno 2016 del ventunesimo secolo parlare ancora di Monasteri di clausura pare un po’ fuori tempo e poco di moda. In una società come l’attuale...
La Galleria di Milano: arte e curiosità Costruzione della Galleria di Milano Considerata il primo centro commerciale d'Europa, la Galleria di Milano (o “salotto di Milano”) dedicata...
Storia di Palazzo Marino a Milano Paola Montonati Palazzo Marino, oggi sede del Municipio di Milano, è un edificio tardo rinascimentale ideato nel 1558 dal banchiere genovese Tommaso Marino e...
Milano nascosta: l’anfiteatro romano Paola Montonati In via Edmondo de Amicis, al numero 17, presso la Cerchia dei Navigli, c’è un piccolo tesoro nascosto di Milano, una preziosa area verde con al suo...
Milano M4: riaffiorano le Terme Erculee in corso Europa Tornano alla luce nel corso degli scavi di M4 – la linea che entro il 2022 collegherà l’aeroporto di Linate alla stazione ferroviaria di San...
San Colombano al Lambro. Un'isola milanese nella campagna lodigiana Il borgo lombardo di San Colombano al Lambro è un nucleo abitato da 7000 "banini", adagiato ai piedi di un colle di origine subappenninica. Lontano...
Mistero e scienza in Cattedrale: la meridiana del Duomo Il Duomo di Milano contiene, al suo interno, una bellissima e imponente meridiana. L’avete mai notata? Si trova proprio vicino...
Romanico in Lombardia: le basiliche romaniche sul territorio Paola Montonati “E così dopo l’anno Mille, trascorso ormai tre anni, si ebbe nel mondo, specialmente in Italia e nelle Gallie, una forte attività nell'edificare...