Il Castello Visconteo di Fagnano Olona Oliviero Spada Visitato il Castello di Bornato in Franciacorta, vi presento ora quello Visconteo di Fagnano Olona, a circa 40 minuti da Milano. Di mole...
Il Castello di Bornato in Franciacorta Oliviero Spada Il castello ha sempre esercitato in me un fascino particolare, e la nostra terra lombarda non ne è certo avara, infatti, molti sono i castelli...
Il Tempio della Notte nel Parco di Villa Finzi Paola Montonati Il Parco di Villa Finzi si trova a Milano, precisamente a Gorla, ma oggi è più noto perché ospita uno dei luoghi più misteriosi della città, il...
La Cattedrale di Cremona: Santa Maria Assunta Oliviero Spada Una visita a questa bella cittadina, nell'agenda personale non può mancare. Non si resta affatto delusi e, altra opportunità, è quella di...
Il pozzo di Sant’Antonino a Piacenza Paola Montonati Fino al 17 marzo, a Piacenza si potrà vistare un luogo dove la tradizione cristiana vuole sia stato ritrovato il corpo del martire Antonino,...
Santuario di Santa Maria ad Fontem a Locate di Triulzi Oliviero Spada Non lontano dalla nostra Milano, sulla sponda destra del Lambro, tra Locate Triulzi e Pieve Emanuele, sorge il Santuario di Santa Maria alla...
L'ippica a Milano e l'ippodromo di San Siro Oliviero Spada L'ippica, termine che si riferisce ai cavalli, ha una lunga storia che vede anche la nostra Milano protagonista. È doveroso precisare che le prime...
La Certosa di Pavia: gioiello dell'arte lombarda Paola Montonati Un gioiello, tesoro dell’arte lombarda, da vedere, ammirare, conservare. La Certosa di Pavia o Santuario della Beata Vergine Maria Madre delle...
Palazzo Arcivescovile di Milano Oliviero Spada Nella nostra bella Milano, come in ogni altra città, ha tra le sue mura palazzi storici o più moderni ricchi di storia, ed è di uno di questi che...
Il Velodromo Vigorelli a Milano Oliviero Spada In via Arona 19 a Milano si trova il Velodromo Maspes-Vigorelli, una costruzione nata sullo stimolo della passione dei milanesi per la bicicletta e...
Casa Luraschi a Milano: storia e curiosità Oliviero Spada È consuetudine, quando si cammina per la strada, anche in città, guardare avanti, tenere lo sguardo basso, difficilmente si alza il capo per...
Milano e le sue carceri Oliviero Spada Milano, città ricca di arte e di storia, annovera anche la presenza di alcune carceri, tra cui il più conosciuto è il “carcere di San Vittore”....