• MILANO

Barboni a Milano: ci sono anche se non li vediamo

“Io vagabondo che son io / vagabondo che non sono altro / soldi in tasca non ne ho / ma la su mi è rimasto Dio”. Così recitava il ritornello della canzone cult dei Nomadi. E sul tema del vagabondare senza meta, senza casa, sradicato ed errante, hanno...

Ricorrenze di dicembre

Il quattro dicembre Santa Barbara beata, il sei San Nicolò che vien per via, il sette Sant'Ambrogio di Milano, e l'otto Concezion Santa Maria; il dodici convien che digiuniamo, il tredici ne vien Santa Lucia, il ventun San Tomè la Chiesa canta,...

Passeggiando per Milano

PASSEGGIANDO PER MILANOdi Marf MascheroniQuanto mi diverto nel viaggiar.le città più belle visitar.Questa è sempre stata la mia gran passionMa fra tutte quante le città.la più bella e gaia in verità.è la gran Milano con ii suo frastuonPasseggiando...

Meneghino: la maschera del Carnevale di Milano

La maschera di Carnevale di Milano è il personaggio di Meneghino che compare nel 600 nelle commedie dialettali di Carlo Maria Maggi. Meneghino ha un caratteristico cappello con tre punte (il tricorno), la parrucca con un codino, la...

Un Romantico a Milano

La canzone "Un Romantico a Milano" è un brano musicale del gruppo Indie rock italiano Baustelle.  Baustelle > La Malavita (2005) > Un Romantico a MilanoMammache ne dici di un romantico a Milano?fra i Manzoni preferisco quello vero:PieroLeggic'è...

Luci a San Siro: capolavoro di Roberto Vecchioni

Una delle più belle canzoni che parlano di Milano è LUCI A SAN SIRO di Roberto Vecchioni. Luci a San Siro è stato scritto ed interpretato da Roberto Vecchioni, mentre la musica fu composta da Andrea Lo Vecchio e Giorgio Antola. Il testo è un...

Frasi sul sorriso

Alcune frasi celebri ed aforismi sul sorriso: Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorrisoMadre Teresa di Calcutta Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.Albert Einstein La fisica contemporanea è basata su concetti qualche volta...

Frasi sulla notte

Alcune frasi celebri ed aforismi sulla notte: Il sole può tramontare e poi risorgere; noi, invece, una volta che il nostro breve giorno si spegne, abbiamo davanti il sonno di una notte senza fine. Catullo La notte mi vesto di Chanel numero...

Via Gluck a Milano

Via Gluck a Milano è diventata famosa perché al civico 14 il 6 gennaio del 1938 nasce e vive da ragazzo il famoso cantautore Adriano Celentano. Via Gluck: ...... la dove c'era l'erba... ora c'è ....... una città........ Proprio la canzone di...

Milanesi in vacanza: che mondo sarebbe senza Milanesi

Il rientro dalle vacanze è quasi sempre un trauma. Se vivi a Milano l'incubo è rappresentato dai semafori, dalle sirene, dalle code interminabili all'uscita dell'autostrada. Così, già gli ultimi giorni di ferie ti portano alla mente ricordi poco gradevoli....

Hai saputo? A Milano c'è il mare

A Milano c'è il mare: alle volte calmo altre agitato.Al mattino le sue onde s'infrangono lentamente sulla spiaggia d'asfalto, colonizzando ogni piazza e strada; marea metallica che, col calar del sole, diventa un'insieme di lucine che attraversano...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964