Skip to main content

ZTL Milano: regole, orari e aggiornamenti su Area B e Area C

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Milano è suddivisa principalmente in due aree: Area B e Area C. Queste zone sono state istituite per migliorare la qualità dell'aria, ridurre il traffico e promuovere una mobilità sostenibile all'interno della città.area b c milano

Area B 🚗

Area B copre una vasta porzione del territorio milanese ed è delimitata da varchi elettronici che monitorano gli accessi. Questa zona è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i giorni festivi.

Veicoli con Accesso Vietato

L'accesso e la circolazione in Area B sono vietati ai seguenti veicoli:

  • Veicoli più inquinanti, tra cui:

    • Autoveicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1.
    • Autoveicoli diesel Euro 0, 1, 2 e 3 senza Filtro Anti Particolato (FAP).
    • Autoveicoli diesel Euro 0, 1, 2 e 3 con FAP after-market e classe massa particolato inferiore a Euro 4.
    • Autoveicoli diesel Euro 3 con FAP di serie e valore del campo V.5 superiore a 0,025 g/km o senza valore.
    • Autoveicoli diesel Euro 4 con FAP di serie e valore del campo V.5 superiore a 0,0045 g/km o senza valore.
    • Autoveicoli diesel Euro 5.
    • Autoveicoli a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2, 3 e 4.
    • Ciclomotori e motocicli a due tempi Euro 0 e 1.
    • Ciclomotori e motocicli a miscela Euro 0 e 1.
  • Veicoli per il trasporto merci con lunghezza superiore ai 12 metri.

  • Veicoli che trasportano merci pericolose.

  • Veicoli privi di sistemi di segnalazione dell'angolo cieco, obbligatori dal 1° ottobre 2024 per alcune categorie di veicoli.

Deroghe e Agevolazioni

Sono previste alcune deroghe per l'accesso ad Area B:

  • Residenti a Milano: possono usufruire di 25 giornate annue di circolazione, previa registrazione sul portale dedicato.

  • Non residenti: hanno diritto a 5 giornate annue di circolazione, anch'esse previa registrazione.

Per ulteriori dettagli sulle deroghe e le modalità di registrazione, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Milano.

Area C 🏙️

Area C corrisponde alla ZTL della Cerchia dei Bastioni, includendo il centro storico di Milano. L'accesso è controllato da 43 varchi dotati di telecamere. L'Area C è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, mentre non è operativa il sabato, la domenica e nei giorni festivi.

Modalità di Accesso

Per accedere all'Area C, è necessario:

  1. Verificare la possibilità di accesso: alcuni veicoli, come quelli elettrici, possono accedere gratuitamente, mentre altri sono soggetti a restrizioni o divieti.

  2. Acquistare e attivare un ticket: il costo del ticket è di 5 euro per i veicoli autorizzati all'accesso.

La registrazione e l'acquisto dei ticket possono essere effettuati tramite il portale MyAreaC.

Divieti Specifici

Dal 1° ottobre 2024, sono entrati in vigore nuovi divieti ambientali in Area C per:

  • Veicoli per il trasporto persone (M1).

  • Autobus adibiti al trasporto pubblico di linea.

Per una lista completa dei veicoli soggetti a divieto e ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il sito del Comune di Milano.

Le ZTL di Milano, rappresentate dalle Aree B e C, sono strumenti fondamentali per la gestione del traffico e la riduzione dell'inquinamento urbano. È importante per i cittadini e i visitatori essere informati sulle regole di accesso e sulle eventuali deroghe per evitare sanzioni. Si raccomanda di consultare periodicamente le fonti ufficiali per aggiornamenti e modifiche alle normative vigenti.

area b c milano

zone milano

Vai alla sezione Trasporti a Milano

Pin It