Autodichiarazione da usare durante il coprifuoco: il modulo da scaricare

Autocertificazione per circolare durante il coprifuoco
Dalle ore 23 alle 5 di mattina è vietato uscire dalla propria abitazione salvo per spostamenti dovuti a "comprovate esigenze lavorative o situazioni d’urgenza, prevedendo in ogni caso il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza".
Alla fine dell'articolo troverete il modulo da scaricare e compilare in ogni sua parte da portare con sé e mostrare alle forze dell'ordine qualora foste fermati per un controllo.
Bollettino coronavirus
Nel bollettino di ieri nella sola Lombardia si sono registrati 4.126 nuovi positivi nelle ultime 24 ore e nella provincia di Milano 1.858. Attilio Fontana ha assicurato che nei prossimi giorni le strutture sanitarie allestite in primavera a Fiera Milano e a Bergamo saranno operative, pronte ad accogliere i primi pazienti bisognosi di terapie intensive.
Intanto è stato chiuso il reparto di cardiologia dell'ospedale Sacco di Milano per poter effettuare una adeguata sanificazione dopo aver riscontrato la positività di un medico e di 20 infermieri.
Tabella del tasso di letalità del covid e l'appello del sindaco Sala
Rivolgendosi alle persone con una età superiore ai 60 anni, il sindaco di Milano ha rinnovato l'appello di limitare le uscite e le occasioni di contagio, parlando del tasso di letalità legato alla malattia. L'Istituto Superiore di Sanità, infatti, ha diffuso i dati raccolti da inizio pandemia al 13 ottobre, riscontrando che l'11% dei decessi coinvolge la fascia di età da 0 a 69 anni, mentre l'89% dei decessi ricade nella fascia di età che va dai 70 anni in su.
Soglia limite prima del lockdown
Uno dei parametri che viene monitorato in questa emergenza sanitaria è il numero di pazienti in terapia intensiva. Il Corriere della Sera ha riportato la notizia che il Governo avrebbe indicato un limite ben preciso oltre il quale potrebbe scattare il lockdown: si tratta della soglia non oltrepassabile di 2.300 ricoveri in terapia intensiva.
Per arginare questa seconda ondata, l'esecutivo starebbe considerando già altre misure da introdurre con un nuovo Dpcm, come il divieto di spostamento tra le Regioni o la chiusura di altre attività tra quelle “non essenziali”, salvaguardando le attività produttive e la scuola. Tutto dipende dall'andamento dei prossimi giorni e dal comportamento di ognuno di noi.
Leggi anche:
Ok del Governo per coprifuoco chiesto da Lombardia e Milano: dalle 23 alle 5, dal 22 ottobre
Ora solare: torna domenica 25 ottobre, occhio alle lancette dell'orologio
Nuova ordinanza per Milano e Lombardia: in vigore dal 17 ottobre al 6 novembre