Canzoni e biciclette: quando la musica va a pedali Oliviero Spada Canzoni e biciclette La bella stagione è arrivata, e con essa la voglia di gite e scampagnate, a piedi, in bicicletta, in moto o in macchina: un...
Teche eucaristiche e porta ostie: custodie sacre per la Comunione fuori dalla Messa Redazione MilanoFree.it La Comunione fuori dalla celebrazione eucaristica è un momento di grande significato spirituale: pensiamo ai malati, agli anziani o a chi non può...
Famiglia oggi: riflessioni, valori e sfide nella società contemporanea Oliviero Spada Punti di vista sulla Famiglia La famiglia, da un po’ di tempo a questa parte, è oggetto di considerazione e, talvolta, anche di attacco. Per...
Il Rosario: storia, struttura e significato della preghiera mariana per eccellenza Oliviero Spada Il Rosario, preghiera mariana Il Rosario, preghiera mariana per eccellenza, a cui sono dedicati i mesi di maggio e ottobre, è ancora oggi oggetto...
Il mistero della Vergine di Guadalupe: miracolo inspiegabile Oliviero Spada Un misterioso miracolo Ho usato il termine misterioso perché, nonostante il miracolo sia conosciuto, rimane avvolto nel mistero di come possa...
Gli Stemmi Papali: sette simboli tra fede, storia e curiosità Oliviero Spada Sono portato a pensare che tutti sappiano che ogni Papa, dopo la nomina, presenta un proprio stemma, in cui esprime la propria visione di fede. In...
Erbe e piante magiche: usi, leggende e tradizioni tra natura e mistero Oliviero Spada Nella storia popolare italiana, ma direi — senza timore di sbagliare — del mondo intero, i fiori, le erbe e le piante hanno rivestito un'importanza...
I quattro Evangelisti e i loro simboli Oliviero Spada Ritengo che tutti, o quasi, abbiano sentito parlare dei quattro Evangelisti: Giovanni, Luca, Marco e Matteo. Probabilmente, chi è appassionato...
Nomi e nomignoli delle squadre di calcio italiane Oliviero Spada Non solo gli appassionati, ma anche tutti gli abitanti dello Stivale conoscono le squadre di calcio italiane che compongono i vari campionati, in...
Personaggi, e non solo, del folclore italiano: i Confinati e l’Orcolat Oliviero Spada È noto che il folclore attiene a numerose forme di cultura popolare, comprendenti leggende, racconti, tradizioni e usanze diffuse in tutto il...
Anni ‘80: il ritorno di un’epoca indimenticabile tra ricordi, collezionismo e nostalgia Francesca Capri "Cara celeste nostalgia, un’ora, un giorno, una vita che cosa vuoi che sia, resti mia…" Una canzone che parte alla radio, il profumo dolce degli...
Le maschere del Carnevale lombardo Paola Montonati Il periodo del Carnevale è il preferito da tantissimi bambini in tutta la Lombardia, ma anche dagli adulti tra maschere colorate, coriandoli,...