Joe Colombo alle radici del design italiano Paola Montonati Quando il design era ancora agli albori e forse si guardava agli oggetti d’arredamento più in funzione della loro utilità che della loro...
Valentina Cortese una diva uno stile Paola Montonati Quando vedi una foto di Valentina Cortese, la riconosci subito, per il suo stile, la sua classe, il suo charme, quel modo tutto personale...
Luchino Visconti: dalla nobiltà al cinema Paola Montonati Visconti, un cognome nobile, decisamente milanese, un genio della regia, un uomo che ci ha lasciato capolavori indimenticabili, che ci regalato...
Luigi Santucci lo scrittore della tenerezza Paola Montonati Figlio unico di Alessandro e Emma Pera, Luigi Santucci nacque a Milano l’11 novembre del 1918. Come racconta lui stesso nella...
Leo Longanesi, uomo dai mille talenti Paola Montonati Editore, giornalista, scrittore satirico, pittore, Leo Longanesi è stato tutto questo nella sua movimentata vita tra le due guerre. ...
Carlo Bertolazzi e El nost Milan, l’amarezza e il disincanto della vita Paola Montonati Pur essendo di origini cremonesi, Carlo Bertolazzi ha saputo ritagliarsi un suo spazio nel teatro dialettale milanese di fine Ottocento...
Chi era Carlo Castellaneta, lo scrittore che amava Milano Non solo un grande scrittore, che già vuol dire molto, ma un intellettuale completo, di quelli “alla Pasolini” o “alla Vittorini”, a cui peraltro...
Paolo Grassi, un grande milanese tra teatro, televisione, editoria Paola Montonati Uomo dai mille talenti, creatore di realtà culturali che hanno segnato la storia di Milano, realtà che hanno permesso a molti di...
Giovanni Raboni: poeta, traduttore, critico Paola Montonati Un grande milanese, un letterato, un giornalista, un poeta. L’amore per la letteratura americana e italiana segnò profondamente la sua vita e gli...
Ildefonso Schuster: un cardinale dal cuore antico Paola Montonati Nato a cavallo tra due mondi, quello tedesco e quello italiano, il cardinale Ildefonso Schuster ha dedicato a Milano ben venticinque anni della...
Giovanni Testori: il cantore della Milano degli emarginati Paola Montonati Dal 3 al 22 settembre, la Biblioteca Sormani, presso il corso di Porta Vittoria al numero 6, ospiterà la mostra “Le copertine di Testori: da Albe...
Indro Montanelli, una vita dedicata al giornalismo Paola Montonati Una delle firme più illustri del giornalismo italiano del Novecento, Indro Montanelli, anche se nacque il 22 aprile del 1909 a Fucecchio, un...