Skip to main content

Chiavenna e la sagra dei Crotti

crotti-chiavenna

Chiavenna, situata nel cuore della Valchiavenna, è una delle località più amate della Lombardia. Questa cittadina montana, conosciuta fin dai tempi della sua fondazione come un importante centro commerciale, è anche un luogo ricco di storia e tradizioni. Una tra le più conosciute è la Sagra dei Crotti, una manifestazione che richiama ogni anno turisti da tutta Italia.

La Sagra dei Crotti si svolge ogni anno a fine estate  a Chiavenna, ed è un evento che richiama migliaia di visitatori. La manifestazione è dedicata ai crotti, antichissime costruzioni in pietra che risalgono ai tempi dei Celti, e che vengono utilizzate fin dai tempi più remoti come rifugi, cantine e luoghi di ristoro. Durante la sagra, le strade di Chiavenna si riempiono di bancarelle che offrono prodotti tipici locali, come formaggi, salumi, vini e dolci.

Oltre alle bancarelle, la Sagra dei Crotti prevede anche degustazioni di piatti tipici della cucina valtellinese, come polenta, selvaggina e altri prodotti locali. La manifestazione prevede anche una grande festa in onore della Madonna della Neve, che si svolge in uno dei crotti più antichi della Valchiavenna.

La Sagra dei Crotti è un'occasione unica per visitare Chiavenna e conoscere i suoi antichi tesori. La città offre inoltre numerose attrazioni turistiche, come il Castello di Chiavenna, la Chiesa di San Lorenzo e il Museo della Valchiavenna. Per tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa splendida città, la Sagra dei Crotti è sicuramente un'occasione da non perdere.

Nella splendida cittadina di Chiavenna, come ogni settembre si tiene la "Sagra dei Crotti".
Un'occasione per vivere una tradizione autenticamente popolare. Tutta Chiavenna è invasa da turisti che si distribuiscono egualmente per i numerosi crotti della zona. Bevete (moderatamente), il vino locale, degustate i pizzoccheri chiavennaschi.... e...

Vedi anche i I Mercati rionali di Milano: frutta, vestiti e antiquariato
Vedi anche le Sagre milanesi: le date delle fiere popolari da visitare

Pin It