Balcone in fiore: consigli utili
La primavera è finalmente arrivata e in campagna i prati si vestono di variopinti e profumati fiori, uno spettacolo edificante di madre natura. Non tutti però possono abitare in campagna o a ridosso di verdi prati, tuttavia, anche se non possono ammirare questo "dipinto" della natura, è possibile "far fiorire il proprio balcone", non privandosi così del tutto di godersi un pezzo di colorita natura.
Va da se che non tutti i fiori sono adatti per essere coltivati su un balcone in piena città, tuttavia la natura, sempre prodiga, offre una scelta di tutto rispetto. Ecco allora alcuni consigli per l'acquisto.
La prima cosa da tenere presente è l'esposizione, infatti, vi sono fiori che amano il sole e quelli che prediligono zone meno assolate. Nell'acquisto vengono fornite informazioni sul concime più adatto e il momento e quantità di innaffiatura.
Ecco allora un elenco di fiori che potete piantare per avere un balcone fiorito e bello a vedersi.
PER BALCONI SOLIVI
- Alisso. Pianta che tende a fiorire da fine aprile a tutto l'autunno, ha numerosi piccoli fiori di colore bianco, lilla, porpora o violetto. Di facile coltivazione. Essendo ricca di nettare, attira facilmente le api.
- Begonia. È una pianta perenne di origine tropicale. Ha fiori molto belli e di colore diverso. Teme il freddo.
- Bocca di Leone. Pianta dai vistosi fiori, che predilige un terreno mediamente umido. Esistono varietà bicolori o di colori diversi.
- Coreopsis. Pianta molto generosa, dai colori giallo o arancione. Molto robusta e resistente, sopporta bene sia il caldo che il freddo.
- Gaillardia. Pianta molto resistente, sia annuale sia perenne. Presentano colori brillanti, dal giallo, al camoscio, al rosso e al marrone.
- Geranio. Fiore da tutti conosciuto e molto presente sui balconi.
- Lavanda nana. Pianta a portamento compatto di un bellissimo colore e profumo. Fiorisce da giugno a ottobre.
- Margheritina o Pratolina. La fioritura copre quasi tutto l'arco dell'anno. Resistente e tenace.
- Nasturzio o Tropeolo. Pianta a tralci striscianti o rampicanti, dall'odore intenso e speziato. Fiori dai colori sgargianti. Di semplice coltivazione.
- Petunia. Comprende specie annuali e perenni. Tipico fiore da balcone.
- Salvia ornamentale. Richiede poca acqua, resiste a freddo e gelo, fiorisce tutta estate, ve ne sono di molti colori.
- Surfinia. Fiore dai bellissimi colori che fanno bella mostra di ogni balcone. Necessita di tanta acqua e di buon concime.
- Verbena. Annuale e perenne, molto adatta per abbellire i balconi. Fiori di vario colore e profumati.
- Zinnia. Acquistare la varietà bassa. Buona la varietà dei colori. Pianta resistente e rustica.
PER BALCONI A MEZZ'OMBRA
- Agatea o Felicia. Pianta perenne di modeste dimensioni, fiori a piccoli capolini dal centro dorato e petali di colore blu cielo.
- Campanula. Tipico il fiore a forma di campana, il cui colore può essere lilla, viola-blu, giallo, rosa, celeste o bianco.
- Eliotropio. Pianta erbacea annuale. I fiori vanno dal bianco al giallo che si aprono a stella.
- Nemesia. Pianta annuale. La fioritura è abbondante e dai colori vivaci. Di facile coltivazione.
- Tagete. Fiori di colore arancio, giallo o rosso. Utilizzati anche per la preparazione di bevande.
Qui mi fermo. Mi sono limitato a citarne alcuni, ma le possibilità sono maggiori, sicuramente il rivenditore saprà essere più esaustivo. Il costo non è eccessivo e penso che, tutto sommato, valga la pena dare spazio a un po' di natura profumata e gentile anche per abbellire il proprio balcone cittadino.