Crioterapia: bagno nel ghiaccio
Pensate sia la moda del momento? Siete convinti che i Vip come Madonna, Lady Gaga facciano il bagno nel ghiaccio giusto il tempo di un selfie? Avete la convinzione che sia una pazzia?
Il freddo ha effetti sia antinfiammatori che analgesici, infatti appena prendete una botta, la prima cosa che fate è tamponare la parte col ghiaccio.
In una vasca da bagno piena di ghiaccio la temperatura raggiunge circa i 5°/10°C, dato che non è solo il freddo a produrre gli effetti benefici sull'organismo, ma anche il momento in cui si esce dall'acqua ghiacciata e il corpo riacquista la sua temperatura ideale. Infatti l'ideale sarebbe rimanere nel ghiaccio 1/2 minuti, uscire per altrettanti minuti e ripetere il ciclo più volte.
Dopo il bagno di ghiaccio e la conseguente vasocostrizione, il sangue circola rapidamente dal cuore verso le estremità del corpo, cercando di riscaldarlo, attivando allo stesso tempo una vera e propria ossigenazione muscolare grazie alla quale vengono eliminate molto velocemente le tossine accumulate durante la fatica data dallo sforzo fisico.
Sarebbe consigliato effettuare la crioterapia dopo aver fatto sport, dopo un allenamento pesante, in quanto immergersi in una vasca di ghiaccio permette di lenire il dolore muscolare, evita che i muscoli rimangano contratti e blocca la produzione di acido lattico.
5 buone ragioni per provare la crioterapia
1. Allevia la depressione, quindi aumenta il buonumore;
2. Migliora la circolazione sanguigna;
3. Riduce le infiammazioni muscolari;
4. Rassoda la pelle rendendola più elastica;
5. Cura antistress.