• MILANO

Selfie mortale

Ne avevamo parlato giusto qualche settimana fa di come i selfie, gli autoscatti in ogni momento del giorno, stessero diventando una vera droga per ragazzini e adulti, divenendo in poco tempo una moda molto seguita, ma al contempo molto pericolosa....

A Bergamo le panchine anti-barbone creano polemiche

La città di Bergamo è contraddistinta da una novità particolare in fatto di arredamento urbano. Si tratta delle panchine col bracciolo al centro, poste maggiormente sul viale "Giovanni XXIII", per evitare di far sdraiare chi è senza casa o alloggio...

Italia dei Primi e Italia degli Ultimi: la crisi

  • Ilaria Senati
Che l’Italia stia affrontando una crisi senza precedenti credo ormai sia un dato assodato. Si parla di economia, di moneta circolante, si parla di nuove povertà. Cammino per le strade della Milano del Centro. Nulla sembra poi così cambiato. Il frettoloso...

Elezioni, smarrimento tessera elettorale a Milano: cosa fare

  • Beatrice Cicala
Si avvicina la data delle prossime elezioni, è vero che ormai siamo abituati a votare ogni anno, o quasi... visto che ci siamo ritrovati 3 Presidenti del Consiglio non eletti, ma ora che dobbiamo andare alle urne si affaccia alla mente la consueta...

24 aprile 1915: il genocidio dimenticato

Il 24 aprile è la giornata di commemorazione del genocidio del popolo armeno, il 99esimo anniversario da quel tragico 24 aprile 1915, giorno in cui i Giovani Turchi arrestarono e uccisero tutti i notabili armeni di Costantinopoli: medici, politici,...

BoT: chi li compra ancora?

L'ultima asta dei titoli di Stato italiani si è chiusa bene, anche se il tasso del BTP a 10 anni è sceso a un nuovo minimo storico sotto 3,15%. Sono stati venduti tutti i 7,5 miliardi di euro di BoT a un anno in collocamento con un tasso...

Il programma tutto cuccioli su sky, una vera pet-therapy

La tenerezza va di scena, in veste di protagonista eccellente, nel programma intitolato "tutto cuccioli" alias " Too cute", in onda su Sky. I cuccioli di cani di razza vengono ripresi dalle telecamere televisive nei loro gesti quotidiani, arricchiti...

Ruanda, vent'anni dopo. Per non dimenticare

Era il 6 aprile del 1994 quando l'aereo su cui viaggiava Juvénal Habyarimana, l'allora presidente Hutu del Ruanda, fu abbattuto da un missile terra-aria, poco prima di atterrare all'aeroporto di Kigali. Mai si trovò il...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964