Bombòn e tradiziòn, che tradotto dal meneghino significa confetti e tradizioni, e proprio di questo vi voglio parlare con quest'articolo.
Il termine...
Nella nostra indaffarata e sempre operosa e innovativa Milano vi è un altro primato, ossia quella di detenere, tra le associazioni concertistiche italiane,...
La nostra Milano, oggi città di importanza mondiale, nasconde ancora delle chicche che vale la pena conoscere. Due di queste hanno a che fare con due...
Nel mio curiosare tra libri e libretti ho trovato alcune liriche che il popolo della vecchia Milano d'un tempo andava recitando o cantando, e che voglio...
Dopo avervi raccontato le ricorrenze, feste tradizionali e sagre che si susseguono sul calendario a Milano e in Lombardia nei primi tre mesi dell'anno,...
Quando attorno a Milano esistevano ancora molti campi, vi erano la presenza delle Cascine, cito solo per esempio Niguarda.
Il termine cascina deriva...
L'articolo vuole portare in evidenza il faticoso lavoro femminile tra il 1900 e il 1950 nella nostra Lombardia.
Dico faticoso e molto spesso misconosciuto,...
Il calendario liturgico, a volte, oscilla. E succede che un santo abbia due collocazioni. Come per San Francesco di Sales, festeggiato in alcuni luoghi...