• MILANO

Storiche Battaglie lombarde

Premesso che il ricorso alla guerra è sempre, per l’umanità, una sconfitta, gli avvenimenti accaduti nella storia non si possono tuttavia ignorare né eliminare, per cui, con l’articolo, voglio far conoscere alcune storiche battaglie che si sono svolte...

Antonio Boggia: il primo serial killer di Milano

Una storia un po’ raccapricciante, ormai di quasi due secoli fa, ma che la Milano ottocentesca visse e che vogliamo raccontare oggi. Il 26 febbraio del 1860 Giovanni Maurier, che lavorava come pittore di ceramiche presso la Richard ceramiche, si recò...

La compagnia della Teppa

Dobbiamo tornare all'inizio del XIX secolo, quando Milano e la Lombardia erano sotto il dominio austriaco e spesso scherzi e originali trovate goliardiche  non erano altro che un espediente per combattere  il regime straniero. Nel capitolo...

Milano: il ritrovo degli scapigliati

  • Barbara Lozzi
La Scapigliatura italiana Il termine “Scapigliatura” fu proposto da Carlo Rigetti per designare un gruppo di ribelli che ripudiavano la loro classe di provenienza e che vivevano in modo prettamente disordinato ed eccentrico. La Scapigliatura è una...

Respirando la rivolta: i luoghi delle 5 giornate di Milano

Il 1848 fu un anno importantissimo, ricco di rivolte popolari che scossero l'Europa intera. Molte furono represse nel sangue, ma ebbero comunque la capacità di rompere le certezze assolutistiche dei monarchi e di dare voce a nuove ideologie...

Beatrice d’Este: una donna del Rinascimento

Già nel XV secolo, una donna, una giovanissima donna, Beatrice d’Este, seppe dare la propria impronta a Milano nel pieno del Rinascimento. Secondogenita del duca di Ferrara Ercole I d’Este e di Eleonora d’Aragona, Beatrice d’Este nacque il 28 o, secondo...

Due Papi milanesi

Nella storia del papato anche la nostra città è presente, infatti, due sono i Papi che hanno avuto i natali nella nostra Milano. Il primo è Celestino IV, alias Goffredo Castiglioni, nato a Milano, da una famiglia nobile e nipote di Uberto Crivelli,...

I Colla da imprenditori a marionettisti

Un tempo, vicino al Duomo di Milano, c’era il vicolo San Martino, considerato una delle più belle vie della città. Agli inizi del XVIII secolo vi viveva Giovanbattista Colla, un commerciante che gestiva la rivendita di carbone, legna e foraggi per...

Purgatorium, purgatorio, purgatori

Alcuni giorni or sono stavo visitando un paesino della Camonica valle e, com’è mio solito fare, non tralascio la visita alla  parrocchiale e, proprio in questa, tra i vari dipinti, mi soffermo su un affresco raffigurante le anime del purgatorio....

Le origini del Tau

Il 13 marzo 2013 il Conclave ha eletto il nuovo Papa, e questi si è imposto il nome di Francesco. Primo Papa nella storia millenaria della  Chiesa a portare questo nome. Subito nella nostra mente si è presentata l’immagine del Santo d’Assisi e...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964