Cucinare con i bambini: polpette che passione
La polpetta è il piatto perfetto: amata in modo universale anche se ogni famiglia ha la sua ricetta per prepararla!
Buona grande oppure piccola, fritta o in umido, al forno o nel sugo, piatta oppure tonda! Insomma la polpetta è un po’ come la mamma, ognuno ama la sua, che è la migliore del mondo perché ha di tutto quanto basta!
… proprio come ci dicono Paola Maone e Alessandra di Pietro che nel libro Mammamia! Il metodo italiano per crescere bambini felici (Baldini+Castoldi 2018) ci presentano la “mamma polpetta” che non è inflessibile e autoritaria come la “mamma tigre”, non è tanto devota al figlio da diventare rancorosa come la “mamma coccodrillo”, non antepone ai bisogni del figlio i suoi come la “mamma narciso”, ma… “fa quel che può” e ci mette amore, attenzione, cura, regole, teorie, esperienza, risate, sbuffi e poi coccole, rimproveri, qualche strillo. Tutto q.b., quanto basta, come nelle ricette!
Ma questa è un’altra storia, ora torniamo alle nostre polpette! Come dicevamo non esiste una ricetta universalmente valida per preparare le polpette, anzi spesso e volentieri si apre il frigo e si utilizza di tutto un po’. Si possono preparare polpette di carne, di pesce, oppure vegetariane. Lasciamo ai nostri bambini dare la forma che preferiscono manipolandole a piacimento!
POLPETTE DI CARNE: LA RICETTA
- 500g carne trita
- 1 panino raffermo
- 1 bicchiere di latte
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 2 uova
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- pangrattato se volete friggerle
POLPETTE DI MELANZANE: LA RICETTA
- 800g di melanzane, precedentemente cotte, intere, in forno a 200° per 1h (vi servirà solo la polpa)
- 120g di pangrattato
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 2 uova
- prezzemolo q.b.
- aglio tritato q.b.
-
sale q.b.
POLPETTE DI TONNO: la ricetta
- 240 grammi DI tonno in scatola in olio di oliva, sgocciolato
- 100 grammi pangrattato
- 100 grammi di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- scorza di limone q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- capperi tritati a piacere
POLPETTE DI PANE: la ricetta
- 500g di pane raffermo
- 250ml di latte intero
- 1 uovo
- 50 g di formaggio grattugiato
- prezzemolo e aglio q.b.
- a piacere si può aggiungere del prosciutto o dello speck
Preparazione
In una ciotola mettete la carne trita o l’ingrediente principale della vostra ricetta, il pane (ammorbidito in precedenza nel latte se previsto nella lista degli ingredienti), le uova, il parmigiano, sale e prezzemolo tritato. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani leggermente umide, prendete un po’ di impasto per volta e formare delle polpette. Se decidete di friggerle passatele prima nel pangrattato, farà venire la crosticina.
Tutte queste ricette sono perfette per un pic nic… anche in casa!
Leggi anche:
Le giornate in casa con i bambini al tempo del Coronavirus
Giochi e attività per chi resta in casa