Scrub corpo delicato al miele: come farlo in casa
Le vacanze estive sono alle porte e prima di partire per il mare è consigliato curare la propria pelle e il proprio corpo.
In commercio ci sono moltissimi prodotti esfolianti, ma se esiste la possibilità di produrlo in casa, con lo stesso risultato e ad un costo inferiore, perché non provarci?
Vediamo quindi come fare in casa uno scrub esfoliante ed uno scrub idratante per curare la nostra pelle.
terminate e chi ha avuto l’occasione di andare al mare e abbronzarsi, starà già sperimentando, è proprio il caso di dirlo, sulla propria pelle, l’odiato effetto della tintarella che ci abbandona. La spellatura ci affligge doccia dopo doccia e nonostante l’uso di creme corpo. Rimediamo allora con lo scrub!
In commercio vi è un’infinita di prodotti esfolianti, ma se esiste la possibilità di produrlo in casa, con lo stesso risultato e ad un costo inferiore, perché non provarci?
Scrub corpo delicato al miele
Lo scrub è una tecnica che serve ad esfoliare, cioè a rimuovere le cellule morte sullo strato più superficiale della pelle.
Ingredienti:
- 10/15 gocce di olio essenziale (vi consigliamo oliva o mandorle ma potete sceglierne altri)
- 1 cucchiaio di miele
- 100 grammi di zucchero
- 60 grammi di olio
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti, procediamo a mescolarli insieme facendoli amalgamare. Il composto risulterà soffice e cremoso ed è già pronto per essere utilizzato direttamente sulla nostra pelle ed in particolare è ottimo per le zone del corpo più delicate come labbra, viso e collo. Vi consigliamo di usare lo scrub su pelle umida, sia per ridurre l’effetto abrasivo, sia per facilitare l’applicazione del prodotto. E’ consigliato fare uno scrub corpo non più di una volta ogni due/tre settimane.
Burro/crema corpo cera e miele
Ora che abbiamo esfoliato la nostra pelle è venuto il momento di nutrirla ed idratarla con ottimi ingredienti per la pelle secca, irritata e screpolata. Il risultato che vogliamo raggiungere è di preparare una crema lenitiva, antinfiammatorio, rigenerante ed elasticizzante.
Ingredienti:
- 5 grammi di cera d'api pura d'opercolo (chiedere ad un apicoltore)
- 1 cucchiaino di miele
- 10 grammi di olio di cocco
- 10 grammi di burro di karité
Far sciogliere ed amalgamare gli ingredienti in una ciotola a bagnomaria partendo prima dalla cera ed aggiungendo poi gli altri ingredienti. Una volta che tutto il composto è liquido versarlo in un contenitore e lasciare solidificare. Proprio come una crema tradizionale, utilizzare sulla pelle per un'ottima idratazione.
Per i più pigri, vi consigliamo di guardare cosa offre Amazon in commercio anche se vi consigliamo di provare in casa, magari con i vostri bambini!
Potrebbe interessarti leggere anche:
Come proteggersi dai primi freddi