Astice e Aragosta: le differenze e le ricette per i protagonisti del menù delle feste
Sebbene ormai è all'ordine del giorno gustare portate che una volta erano destinate ai pranzi e alle cene pensate in occasione delle festività, Astice e Aragosta si servono soprattutto in occasione delle cene natalizie o in quelle per capodanno, in cui questi due crostacei sono molto spesso protagonisti.
C'è chi pensa che siano pressoché la stessa cosa, ma non è vero poiché hanno sapori diversi; Astice e aragosta sono si entrambi crostacei appartenenti all'ordine dei Decapodi, ma l'astice fa parte della famiglia degli Astacidei, mentre l'aragosta rientra nella famiglia dei Palinuri.
Dopo le differenze ecco le ricette
L'astice, è un crostaceo di taglia medio/grande, lungo dai 20 ai 60 cm, caratterizzato dal colore più bruno e dalla presenza di chele sugli arti e arriva a costare circa euro20 al kg.
L'aragosta, a differenza dell'astice, non presenta chele sugli arti, è prevalentemente di colore rosso e talvolta alcuni esemplari raggiungono 50 cm di lunghezza e gli 8 kg di peso, ovviamente l'aragosta è di gran lunga più pregiata dell'astice, non arriverebbe a costare dai 30 ai 60 euro al kg.
Aragosta alla Catalana
Ingredienti: un'aragosta di circa 1,5 kg, 2 cipolle rosse, una carota, un mazzetto di ravanelli, 5 cucchiai d'olio d'oliva, 500 g di pomodori ciliegia, un litro di vino bianco, 4 costole di sedano con le foglie, 2 cucchiai d'aceto al lampone, 2 peperoncini piccanti, del peperoncino in polvere e del sale.
All'interno di una pentola che avrete messo sul fuoco, unite l'acqua salata, il vino e i peperoncini, quando il tutto giunge a ebollizione immergetevi l'aragosta e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Dopo averla fatta raffreddare nel suo brodo, scolatela, e estraetene la polpa anche dalle chele per poi tagliarla a tocchetti. Dopo aver lavato le verdure, unite la cipolla affettata, i ravanelli a fettine, la carota tagliata a julienne, i pomodori e il sedano, per poi condire il tutto con olio, aceto, il sale e un pizzico di peperoncino. Servite la vostra aragosta con le verdure ultimando il tutto con un condimento a base di vinaigrette.
Aragosta al Whisky
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di aragosta, uno scalogno, lattuga, pepe nero in grani, erba cipollina, un bicchiere di whisky e del sale rosso
All'interno di una pentola grande unite lo scalogno, i grani di pepe, un pizzico di sale, il whiskey e l'acqua, mettete sul fuoco e dopo una decina di minuti, quando inizia a bollire, immergetevi l'aragosta e fate cuocere per circa 15 minuti.
A questo punto scolate l'aragosta, e dopo aver eliminato la carcassa, dalla polpa ricavate dei medaglioni spessi circa 1 cm. Unite poi l'erba cipollina tritata alla maionese aggiungendo un po' di acqua di cottura, ne creerete la crema da servire insieme all'aragosta. Completate il piatto con l'insalata e una spolverata di sale.
Astice alla griglia
Ingredienti per due persone: un astice, del prezzemolo, olio di oliva e del sale, preferibilmente quello rosa dell'Himalaya
Iniziate con il tagliare l'astice privandolo delle chele, della testa e dividete il corpo in due parti. Su una griglia ben calda iniziate con il collocarvi le chele e dopo pochi minuti anche le due metà del corpo. A cottura ultimata vi basterà condirlo con un filo di olio, del prezzemolo e un po' di sale e il vostro astice è servito.
Astice all'armoricana
Ingredienti per 2 persone: 2 astici, 6 cucchiai di panna fresca, 2 cucchiai di paprica dolce, un cucchiaio di cognac e uno scalogno.
Mentre tagliate l'astice crudo a metà, lungo la linea ventrale, fate scaldare il forno a 200° C. dopo aver mescolato lo scalogno tritato, il cognac e la panna ricoprite totalmente l'astice, fino a riempirlo per bene completando con una spolverata di paprica. Infornate per circa 20 minuti e poi servite.
Potrebbe interessarti anche: