Benito Mussolini e la città di Legnano Roberto Bombassei “Sono le 14.11 quando un motociclista passando veloce fra i cordoni raggiunge la Scuola annunciando l’imminente arrivo del Capo del Governo. Alle...
Monete di un tempo che fu: l'Ambrogino d'oro e altre valute locali Oliviero Spada La moneta, nome prima dato alla “zecca” e poi al “denaro” che lì veniva coniato, e di cui tutti ne facciamo uso, una volta chiamata “Lira” oggi...
Storia della Bandiera Europea Oliviero Spada Tutti abbiamo avuto l’occasione di vedere sventolare la bandiera dell’Europa nei suoi colori azzurro e giallo dovuto alle dodici stelle messe in...
Il Patrono di Milano: sant'Ambrogio Ambrogio (339-397) Santo patrono di Milano, delle api e degli apicoltori, viene festeggiato il 7 dicembre di ogni anno. Dal latino...
A Milano nel 1961 avvenne Oliviero Spada Questa volta proviamo a dare una sbirciatina all'anno 1961 per conoscere qualche fatto che vedeva la nostra Milano protagonista. Conoscere la...
Miracoli eucaristici in Italia: i fenomeni straordinari inspiegabili Oliviero Spada Sicuramente alcuni avranno già sentito di fatti ritenuti prodigiosi avvenuti durante una celebrazione eucaristica, come ad esempio quella di...
Scopriamo le antiche fabbriche di Milano Oliviero Spada Milano, annovera tra le tante sue peculiarità, anche quella di avere avuto nel suo territorio opifici che hanno dato lavoro a milanesi e non...
I dieci Papi lombardi: la Lombardia sul trono di Pietro Oliviero Spada Nella millenaria storia della Chiesa e del papato, la terra lombarda ha il privilegio di annoverare ben dieci papi che sono saliti sul trono di...
Le Confraternite della Buona Morte: storia e tradizione Oliviero Spada Leggendo il titolo magari qualcuno si appresterà a fare gli opportuni scongiuri, che però a mio avviso servono a ben poco in quanto, quando...
Curiosità sulla vecchia Milano: dai simboli milanesi alla Dama nera Oliviero Spada La nostra bella città di Milano, nella sua lunga storia, si presenta con un "album" di tutto rispetto, e proprio come se lo sfogliassimo vi voglio...
Periodici Popolari Cattolici: storia del giornalismo cattolico Oliviero Spada La storia del cattolicesimo si è espressa anche tramite la Stampa oltre che attraverso l'istituzione di una rete di Biblioteche popolari circolanti...
Lo Specchio tra storia e simbolismo Oliviero Spada Lo specchio, chi non lo conosce! È dal latino spěculu(m), da spěcere ossia guardarsi. Lo specchio, detto semplicemente, è una superficie...