• MILANO

I tesori della Cà Granda

In via Francesco Sforza 28, nel centro di Milano, un museo racconta l’evoluzione della medicina lombarda. Il percorso propone le collezioni di storia della medicina in uno dei rari musei esistenti in Italia e l’unico in Lombardia appartenente a un...

L’Archivio Giovanni Sacchi

L’Archivio Giovanni Sacchi, ideato dal Comune di Sesto San Giovanni e dalla Fondazione ISEC e gestito da CS&L Consorzio Sociale, raccoglie i materiali del laboratorio del sestese Giovanni Sacchi, modellista per il design e l’architettura, per un...

Il museo Bagatti Valsecchi di Milano riapre il 19 giugno

  • Tiziana Leopizzi
museo Bagatti Valsecchi di Milano
La riapertura del Museo Bagatti Valsecchi di Milano è stata fissata per venerdì 19 giugno. È questa la decisione della Consiglio di Amministrazione della Fondazione che ha previsto una riapertura con ridotta fruibilità settimanale: infatti l’accesso...

La cultura: una luce in tempi bui

Andare avanti con coraggio e passione nonostante l'emergenza Alla luce del nuovo decreto d’urgenza, che impone ulteriori restrizioni per il contenimento del contagio da Covid-19, le istituzioni museali e gli operatori culturali di tutta Italia stanno...

Restiamo a casa alla scoperta dei musei del mondo

  • Tiziana Leopizzi
Stiamo vivendo una fase complicate, un periodo diverso in cui è necessario cambiare le nostre abitudini, il nostro quotidiano. In questo periodo però possiamo continuare ad arricchirci culturalmente e scoprire quanto ancora non conosciamo. Oggi grazie...

Civico Museo degli Strumenti Musicali di Milano

Nel 1958 nasce a Milano il Museo degli Strumenti Musicali, che si può visitare nelle sale del Castello Sforzesco. Gli strumenti esposti coprono un periodo che va dal XV secolo sino al XX; una collezione davvero affascinante, e non solo per gli appassionati...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964