Museo Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano è una dimora storica ubicata nel cuore del quartiere Montenapoleone, in pieno centro a Milano ed è fra le più importanti e meglio conservate case museo d'Europa.
Costituita nel 1975, la Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus è un ente di diritto privato e fu individuata dagli eredi di Fausto e Giuseppe quale strumento attraverso il quale preservare la conservazione unitaria del complesso formato dalle raccolte d’arte e dagli appartamenti storici al piano nobile dell’omonimo palazzo.
Una volta varcato il portone in Via Gesù vi troverete in un magnifico cortile dove ha sede anche un famoso ristorante: Il Salumaio di Montenapoleone. L'ingresso al museo si trova invece a sinistra.
Questo museo nasce dalla raccolta dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi che amavano collezionare oggetti d’epoca e dopo aver ristrutturato il palazzo di famiglia, lo arredarono proprio con mobili, ceramiche e oggetti d'epoca ispirandosi ai palazzi nobiliari del Quattrocento. Passeggiando per le stanze, le sale e gli scaloni è possibile ammirare tutto lo splendore della Casa Museo Bagatti Valsecchi con le sue collezioni di dipinti, oreficerie, ceramiche, strumenti scientifici, armi, avori e vetri. Ogni sala è capace di sorprendere il visitatore conservando ancora molto dell'arredamento usato dalla famiglia Bagatti Valsecchi.
Tra i dipinti citiamo la “Santa Giustina” di Giovanni Bellini e il “San Giovanni Battista” di Bernardo Zenale. Molto caratteristiche anche la Galleria delle Armi, la Camera Rossa, il Salone e la Biblioteca.
Una delle particolarità della Biblioteca della casa Bagatti Valsecchi è l'assenza di libri. Ma che Biblioteca è? No, i libri ci sono ma sono ben nascosti all'interno degli armadi in quanto molto rari e preziosi. Sempre una curiosità legata a questa sala e ai suoi armadi: in uno di questi c'è un passaggio segreto che conduce alla camera da letto di Fausto.
Il Museo Bagatti Valsecchi è anche la cornice giusta per momenti d’incontro dedicati al lavoro, alla socialità e all'intrattenimento di alto livello, è uno spazio che ben si adopera ad eventi ed iniziative aziendali.
Museo Bagatti Valsecchi
via Gesù, 5 - 20121 Milano, Italia
+39 02 76006132/76014857
Orari e giorni di apertura
Lunedì: chiuso
Martedì: dalle 13.00 alle 17.45
Mercoledì: dalle 13.00 alle 17.45
Giovedì: dalle 13.00 alle 17.45
Venerdì: dalle 13.00 alle 17.45
Sabato: dalle 13.00 alle 17.45
Domenica: dalle 13.00 alle 17.45
Il Museo Bagatti Valsecchi è chiuso i giorni del 1 e 6 gennaio, i giorni di Pasqua e Pasquetta, il 25 aprile, il 1° maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il 1° novembre e i giorni 7, 8, 25 e 26 dicembre.
Biglietti e Riduzioni
Biglietto Intero: 10 €
Biglietto Ridotto: 7 € (il giorno di mercoledì, gli studenti universitari con tessera e gli adulti sopra i 65 anni)
Bambini e ragazzi tra 6 e 18 anni: 2 €
Gratis: bimbi fino a 5 anni compresi; accompagnatori di persone con disabilità e amici del Museo Bagatti Valsecchi
Come Arrivare
La Casa Museo Bagatti Valsecchi si trova in Via Gesù 5, nel cuore del quartiere Montenapoleone. La fermata della metropolitana più vicina è M1 fermata San Babila o M3 fermata Monte Napoleone.
Sito Ufficiale: museobagattivalsecchi.org
Torna ai Musei a Milano
Leggi anche: