Skip to main content

Musei a Milano: arte, scienza e storia

Il sistema museale del Comune di Milano è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali, pinacoteche e siti di grande valore artistico e storico. C'è solo da aver voglia di visitarli!musei-milano

Per gli appassionati d'arte consigliamo di non perdere la Pinacoteca di Brera: il museo dell'Arte di Milano con i suoi celebri dipinti di Piero della Francesca, Mantenga, Raffaello, Bramante, Caravaggio, Tintoretto, Bronzino, Modigliani, Canaletto e la Pinacoteca Ambrosiana di Milano con i suoi Botticelli, Leonardo, Tiziano, Caravaggio; per gli appassionati di storia i Musei del Castello Sforzesco di Milano e il Museo di Storia naturale di Milano, mentre chi ama il mistero non perda nel modo più assoluto il Cenacolo di Leonardo e il Museo della Scienza e della Tecnologia.

Musei e Gallerie a Milano

Di seguito i principali Musei e Gallerie presenti sul territorio di Milano con informazioni utili, orari di apertura al pubblico, recapito telefonico, link al sito ufficiale e brevi cenni storici.

Via Brera 28
pinacoteca brera miLa Pinacoteca di Brera, situata nel famoso e caratteristico quartiere di Milano, ha sede al primo piano del Palazzo Brera del XVII secolo e raccoglie in 38 sale capolavori di artisti italiani dal XIV al XIX secolo e di alcuni dei più grandi artisti stranieri.
 
biblioteca-ambrosiana
La Pinacoteca Ambrosiana è sicuramente una delle migliori gallerie d'arte di Milano e qui possiamo trovare le bozze dei disegni di Leonardo da Vinci.
 
 
Il Castello Sforzesco, uno dei simboli di Milano, venne edificato nel XV secolo su disposizione del Duca di Milano Francesco Sforza quale reggia ducale e con il passare degli anni diventò prima caserma ed infine sede di musei e istituzioni culturali.

Museo Bagatti Valsecchi
Via Santo Spirito 10 / Via Gesù 5

museo bagatti valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano è una dimora storica ubicata nel cuore del quartiere Montenapoleone, in pieno centro a Milano ed è fra le più importanti e meglio conservate case museo d'Europa.
 
Museo del Risorgimento
Via Borgonuovo 23

museo del risorgimento milano
Il Museo del Risorgimento sorge vicino all'Accademia di Brera nel Palazzo cinquecentesco Moriggia. Il Museo del Risorgimento annovera opere d'arte, stampe, cimeli, dipinti, armi ed oggetti che vanno dagli anni del Periodo napoleonico (1796) fino all'annessione di Roma nel Regno d'Italia (1870).
 
sottomarino-toti
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, dedicato al genio di Leonardo ha sede all'interno dell'antico monastero olivetano di San Vittore al Corpo che fu costruito agli inizi del '500 vicino a Piazza Sant'Ambrogio.
 
museo-storia-naturale-milano
Il Museo di Storia Naturale di Milano si trova in Corso Venezia 55 ed è il più importante museo in Italia che accoglie nelle sue 23 sale esposizioni permanenti di Mineralogia, Paleontologia, Storia naturale dell'uomo, Zoologia degli invertebrati e Zoologia dei vertebrati.

Galleria Arte Sacra dei Contemporanei in Villa Clerici
Via Giovanni Terruggia 14

villa-clerici-milano

Galleria d'Arte Moderna presso la Villa Reale Belgiojoso
Via Palestro 16

villa-reale-milano

Museo del Novecento
Piazza del Duomo

museo-novecento-milano

Museo Poldi Pezzoli
Via Alessandro Manzoni 12
museo poldi pezzoli
 
Via Gerolamo Morone 1
museo manzoniano milano

Acquario civico Milano
Via Gadio 2

acquario-civico-milano

museo-planetario-milano

Triennale di Milano
Viale Alemagna 6

triennale-milano

Museo di Quattroruote
Via Gianni Mazzocchi 1
Rozzano (MI)

museo quattroruote 2
 
 
Potrebbero interessarti anche:

Distilleria Fratelli Branca

Museo Boschi di Stefano

Villa Necchi Campiglio

Museo Alfa Romeo di Arese

Museo Sagsa

Musei Archeologici in Lombardia

Musei Artistici in Lombardia

Musei Etnografici in Lombardia

Musei Naturalistici in Lombardia

Musei misti in Lombardia

i Monumenti di Milano: cosa vedere

Pin It