Pret de Ratanà
Don Giuseppe Gervasini, meglio conosciuto come il Pret de Ratanà, era famoso per essere un guaritore.
Don Giuseppe Gervasini è nato a Robarello di Sant'Ambrogio Olona (Varese) il 1/3/1867, dove unico sopravvissuto di 5 figli studia al liceo presso i Preti Salesiani di Don Bosco in Piemonte e completa gli studi teologici nel Seminario Maggiore di Milano.
Viene ordinato sacerdote l'11 giugno 1892 nel Duomo di Milano dall'Arcivescovo Luigi Nazari di Calabiana.
Molti lo ricordano per l'arte di guaritore che richiamava fedeli da tutta Italia. Una frase a lui attribuita è la seguente: "Ciàppa 'tà érba chì e falla bùj, béven on cugiàa a la mattìna, in còo a óna settimàna te gh'hee pù niént."
Niente di magico o di soprannaturale, solo erbe officinali del suo orto che sapientemente consigliava a chi non sapeva come curare i propri acciacchi.
Vedi anche la Breve storia di Milano
don Giuseppe Gervasini: le ricette medicinali del pret de Ratanà