La Brianza che ispirò sant’Agostino Stefano Todisco Cassago Brianza, un piccolo comune della Brianza lecchese viene identificato come l’antico borgo di Cassiciacum, luogo di residenza di...
Ferruzzi Montedison: il Corsaro e il Moro di Venezia Paola Montonati Due aziende, una nata nel cuore della Romagna, l’altra nella Milano industriale del boom economico, unite da un unico destino segnato da...
Mediolanum. Alla scoperta della Milano romana Quella che oggi è vista come la metropoli dedita al valore monetariale, venti secoli fa, era considerata sotto un'altra luce, come la capitale...
Linate e la sua storia Oliviero Spada In questa “puntata”, permettetemi la digressione, voglio parlarvi di Linate, che in dialetto milanese si dice “Linàa”. Il nome, da dove...
Piazza della Repubblica: storia e curiosità Oliviero Spada Questa volta la passeggiata la voglio dedicare a una piazza importante, Piazza Della Repubblica. Posta a Nord della città segue la circonvallazione...
Corso di Porta Romana Oliviero Spada Proseguendo il mio itinerario nella conoscenza delle Vie e delle Piazze di Milano, questa volta mi soffermo su Corso di Porta Romana, un corso...
Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: storia e tradizioni Redazione MilanoFree.it L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), conosciuto come l'Ordine del Santo Sepolcro, è un ordine cavalleresco cattolico sotto...
Via Lorenteggio: storia e curiosità Oliviero Spada Continuando il mio pellegrinare tra le vie e piazze di Milano, eccomi giunto in Via Lorenteggio; in milanese, Lorentegg. La via, che da il nome a...
Standa: casa degli italiani Paola Montonati Nascita, ascesa e caduta di uno storico marchio di Milano. La storia della Standa iniziò il 9 maggio del 1931, quando Franco Monzino, ex direttore...
Noir a Milano: Il caso di Gian Giacomo Mora e della Colonna Infame Rossella Atzori In corrispondenza del palazzo all'angolo tra il Corso di Porta Ticinese e via Gian Giacomo Mora, quasi davanti alle Colonne di San Lorenzo, si...
Piazza San Babila: dalle origini ai giorni nostri Oliviero Spada Proseguendo il mio itinerario nella conoscenza delle Vie e delle Piazze di Milano, questa volta mi soffermo su Piazza San Babila, una piazza...
Conoscere Milano, una VIA la sua storia: Corso Buenos Aires Oliviero Spada Milano, la nostra amata metropoli, con tutti i suoi pregi ma anche i suoi difetti, si presenta, come tutte le città di questo mondo, formata da...