A Milano nel 1893 avvenne
Da quel lontano 1893 sono trascorsi ben centotrent'anni, tuttavia conoscere alcuni fatti storici della nostra Milano lo ritengo utile in quanto ci permette di meglio capire l’oggi.
Ecco allora alcuni avvenimenti accaduti in quel lontano 1893.
- Oggi siamo in piena rivalutazione sull’opportunità di usare la bicicletta per percorrere le vie cittadine, pensate invece che nel gennaio del 1893 ci fu una discussione sulla circolazione dei velocipedi che sino a questa data era proibita. Alla fine la diatriba si concluse con una tassa sulla bicicletta che era sì autorizzata a circolare ma soltanto fuori dalla cerchia dei Navigli.
- In Corso di Porta Nuova al 7 sorgeva l’Istituto dei Ciechi, però con il ritorni dei Gesuiti a Milano il palazzo ospiterà il collegio e convitto Leone XIII, che poi troverà la sua sede definitiva in via Vincenzo Monti nel 1950.
- Don Luigi Guanella, conosciuto come il santo della carità e beatificato il 25 ottobre 1964 da papa Paolo VI, apre in città tre asili: in via Panfilo Castaldi, in via Borghetto e in Corso di Porta Vittoria.
- Nel gennaio del 1893 Giuseppe Toniolo fonda la “Rivista Internazionale di Scienze Sociali”, ad indirizzo cattolico, rivolgendosi a quegli uomini "profondamente cattolici, i quali facciano professione di un'intera subordinazione della scienza alla fede e di docile e incondizionata obbedienza al magistero o all'autorità della Chiesa". Il Toniolo è stato un economista e sociologo italiano.
- 6 febbraio, prima rappresentazione al Teatro Carcano, costruito nel 1801/1803 e sito in corso di Porta Romana, del dramma “El nost Milan. La povera gent”. Tre giorni dopo alla Scala avviene la prima del Falstaff di Giuseppe Verdi.
- Il mecenate ingegnere Siro Valerio lascia, al Comune di Milano, più di un milione di lire per la costruzione della Facoltà medico-chirurgica.
- Verso la fine del mese di marzo iniziano i lavori di parziale demolizione del Castello Sforzesco, i cui lavori di restauro inizieranno nell’ottobre dello stesso anno.
- Le fognature della città avevano bisogno di un intervento, e così nel maggio del 1893 il Comune ne approva il progetto generale. Le fognature della nostra città hanno una lunghezza di 1.500 Km.
- Al Carrobbio vi era il ristorante “Tri Scagn” dove alcuni clienti, il 14 giugno, decidono di fondare la “Tazzinetta”, che poi diverrà “Tazzinetta Benefica”, con lo scopo di distribuire nelle feste del santo Natale, cesti di generi alimentari alle famiglie bisognose. Si racconta che quei clienti erano soliti ritrovarsi per giocare delle partite a carte; poiché le partite prevedevano delle somme in denaro, avevano sistemato una tazza di coccio dove, a fine partite, vi mettevano una somma di denaro che poi utilizzavano per acquistare dei generi alimentari da donare a famiglie povere, ebbene, da quella tazzina di coccio è nato il nome Tazzinetta. Da allora di strada ne ha fatta molta. (è la Milano con il cuore in mano).
- Il 10 agosto è pubblicata la Legge n. 449 che autorizza la fusione della Banca Nazionale del Regno d’Italia con la Banca Nazionale Toscana e con la Banca Toscana di Credito, creando un nuovo istituto di emissione con il nome di Banca d’Italia. Dal 1998 è parte integrante del Sistema europeo delle banche centrali (SEBC).
- La prima tranvia elettrica entra in funzione a Milano il 1 novembre sul percorso Duomo-Stazione Nord-Corso Sempione. Il progetto di elettrificazione fu presentato l’anno prima dalla Società Edison, completando poi l’elettrificazione nel 1901.
- Il 12 novembre nasce a Milano, nella sua casa di via Manzoni, lo scrittore Carlo Emilio Gadda. Scrittore e poeta che ha segnato la narrativa del Novecento usando linguaggi diversi: dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi. Invito a leggere il suo racconto “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” e “Taccuino di Caporetto”, diario di guerra e di prigionia.
Ecco presentato, se pur brevemente, alcune notizie storiche della nostra amata Milano.
Potrebbe interessarti anche: