• LOCALI

cocktail locali milanoLocali

I LOCALI, i RISTORANTI e le DISCOTECHE di tendenza di Milano per chi vuole divertirsi e vivere la movida milanese fino a tarda ora. 

Le aree più vivaci dove bar e disco-night sono aperti fino al mattino sono il centro storico, i quartieri di Brera, i Navigli di Milano, il Ticinese, le Colonne di San Lorenzo, Corso Como e la zona Garibaldi, con una concentrazione di locali di tendenza a Milano molto alta.
D'estate invece la movida si sposta principalmente nella zona dell'Idroscalo, dove ci sono molte discoteche alla moda.

Locali, discoteche e ristoranti a Milano

Salumeria della Musica

Un posto tranquillo dove si può davvero ascoltare e anche ballare buona musica suonata dal vivo da ottimi musicisti, in uno spazio dove i tavolini non sono appiccicati uno accanto all’altro, mentre un salumiere affetta e serve mortadelle,...

Anche a Milano Mind the Gap!

  • Tiziana Leopizzi
La conoscete la celebre frase "Mind the gap" (attenzione al vuoto) resa molto popolare dall'uso nella Metropolitana di Londra e iniziata a usare nel 1969 per avvertire i passeggeri dello spazio che si viene a creare in alcune stazioni tra la banchina...

Osteria Brunello. Oltre la Cucina Toscana

  • Tiziana Leopizzi
Siamo in Corso Garibaldi in una delle più belle zone pedonali di Milano al civico 117, e oggi parliamo della Osteria del Brunello, nata nel 2008. Già dal nome si può intuire che la cucina è tipicamente toscana sia per i piatti sia per gli ingredienti...

Trattoria Mirta. Tutto fatto in casa

  • Tiziana Leopizzi
Un menu che cambia di continuo seguendo la stagionalità dei suoi prodotti dove il rispetto per la tradizione italiana è fondamentale. Aperta nel 2007 oggi parliamo della Trattoria Mirta (Piazza San Materno, 12) è un simpatico ristorante dove l'uso...

Il Verdi. Tra tradizione e qualità

  • Tiziana Leopizzi
Inaugurato il 15 dicembre 1981, Il Verdi ha da sempre ottenuto un grande successo. Ci troviamo in zona Brera, nel cuore della bella Milano (Piazza Mirabello, 5), qui potete gustare piatti tipici della vera cucina milanese, ma con un tocco di modernità...

A Milano nasce l'Ura Alegra: l'Happy Hour mangia Milanese

  • Maria Avitabile
La cucina milanese non vive più solo sulle tavole dei nostri nonni o in qualche rinomata osteria. La tradizione incontra la modernità al Chiustrin,  via San Barnaba 48, che ha inaugurato da qualche mese  l'ura alegra, alternativa al...

Ragoo a Milano. Ogni sera tutta un'altra musica

  • Tiziana Leopizzi
Posizionato accanto allo storico Zelig di viale Monza, il Ragoo è uno dei primi discobar nati in città, per l'esattezza nel 1999 e può essere definito in qualche modo uno dei locali più stravaganti di Milano. Particolare come una piccola stanza dei...

Bobino Club - Milano. L'eleganza di un'atmosfera frizzante

  • Tiziana Leopizzi
Bella gente, buffet grandioso, atmosfera particolare. Ci spostiamo in zona Navigli in uno spazio moderno e polifunzionale che occupa una superficie di ben 6.000 metri quadrati. Il locale si sviluppa su due piani completamente autonomi, inoltre le due...

Byblos Milano. Oltre la solita discoteca

  • Tiziana Leopizzi
Un locale unico in cui moda, arte e design si uniscono e nel quale le persone tra musica, eventi, e party trovano una nuova dimensione di intrattenimento. Non solo una semplice discoteca, ma uno spazio innovativo, polimorfo e plasmabile a seconda delle...

Grani&Braci a Milano. Ristorante Pizzeria Steak house

  • Tiziana Leopizzi
Dato il suo nome qui può sembrare che si mangi solo carne e invece no, ce n'è per tutti i gusti. A pochi passi da zona Isola, quasi di fronte al Cimitero Monumentale vi è il Ristorante Pizzeria Steak house - Grani & Braci (Via Carlo Farini - ang....

Benvenuti, questo è Eataly Smeraldo

Dopo New York, Tokyo e Dubai, finalmente anche Milano ha il suo Eataly. Alle 10 dello scorso martedì 18 marzo il 25esimo food store di Oscar Farinetti ha spalancato le sue porte nella centralissima piazza XXV Aprile della nostra città. I migliori...

Brunch: appuntamento fisso del weekend milanese

È domenica e la sveglia non suona. Gli occhi si aprono un po’ troppo tardi per la colazione, ma anche un po’ troppo presto per sedersi a tavola e pranzare. E allora, che si fa? Semplice, si sceglie il brunch. Un’abitudine fino a poco tempo fa sconosciuta...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964