• MILANO

I Macchiaioli. Capolavori da collezioni lombarde

Dal 20 ottobre al 25 febbraio 2018 GamManzoni, a Milano, presenta la mostra I Macchiaioli. Capolavori da collezioni lombarde. La mostra, ideata da Francesco Luigi Maspes ed Enzo Savoia, col patrocinio del Comune di Milano, della Città Metropolitana,...

Osservare una chiesa: consigli utili

Chissà quante volte abbiamo osservato una chiesa, però questa volta l’osservazione è un po’ diversa poiché desidero prendere in considerazione l’aspetto strutturale e simbolico della costruzione.  Una chiesa, mi riferisco soprattutto a quelle...

Chagall. Sogno di una notte d'estate

A Milano la mostra Chagall. Sogno di una notte d'estate, allestita presso il Museo della Permanente, è una tappa verso una forma moderna di conoscenza dell'arte, che ha lo scopo di restituirle la funzione primaria, quella di raccontare, stupire ed...

Brera: il bacio di Hayez e altri due baci nascosti

C'è una sala della Pinacoteca di Brera, il museo dell'Arte di Milano cui spetta sempre il compito del congedo: è l'ultima sala, quella che si affaccia sul bookshop e quindi all'uscita, quella che dopo tante bellezze, prende ancora una volta per...

Kuniyoshi, visioni d’altri mondi alla Permanente di Milano

Al Museo della Permanente di Milano è in corso la mostra che, per la prima volta in Italia vede come protagonista il maestro giapponese Utagawa Kuniyoshi capace di tingere di una sfumatura unica e assolutamente personale l’ormai diffusa tradizione...

Dentro Caravaggio, Milano omaggia l'arte del maestro della luce

Da venerdì 29 settembre 2017 a domenica 28 gennaio 2018 Milano, ed in particolare Palazzo Reale, ospiterà la mostra Dentro Caravaggio. L’esposizione è promossa dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, con la collaborazione del...

Da Michelangelo a Pontormo a Firenze

Da Michelangelo a Rosso Fiorentino, da Andrea del Sarto a Pontormo e Bronzino, la seconda metà del Cinquecento a Firenze sarà al centro di una mostra allestita dal 21 settembre al 21 gennaio 2018 negli spazi di Palazzo Strozzi. Verrano esposte circa...

Canestra di frutta: interpretare un quadro

Ieri l’altro mi sono trovato davanti agli occhi il dipinto del Caravaggio dal titolo “Canestra di frutta” o Fiscella, che è un cestello di vimini usato per far scolare il siero della ricotta fresca, che si trova esposto alla Pinacoteca Ambrosiana di...

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964