Quotidiani storici e non della nostra Milano Oliviero Spada La mia curiosità mi ha portato, questa volta, a conoscere quali e quanti sono i quotidiani che hanno visto la luce nella nostra Milano, e così,...
La battaglia di Legnano, i fatti storici Oliviero Spada Ottocentoquarantaquattro anni or sono, il 29 Maggio, si combatteva la battaglia di Legnano tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le...
Storia d'Italia e documenti segreti: vicissitudini sull'unità d'Italia Oliviero Spada Mi è sovvenuto, alcuni giorni or sono, di leggere un "rapporto" in cui un agente segreto del conte Cavour racconta alcune vicissitudini sull'unità...
Disciplinare per gli alunni nella Milano austriaca Oliviero Spada Nel mio vagabondar tra libri, ho trovato un testo che titola: "Discipline per gli alunni delle Scuole Elementari della Monarchia Austriaca", edito...
Il lamento degli Italiani: costretti ad emigrare Oliviero Spada Leggendo il titolo subito si è portati a collocare il lamento ai giorni nostri, benché non manchino certo motivazioni più che valide, il...
Il Tau: origini e storia della croce francescana Oliviero Spada Come mai un articolo che tratta di questa Croce francescana? Perché capita di vederla indossata non solo dai frati francescani, ma spesso anche...
La via Meravigli a Milano Oliviero Spada Questa volta vi voglio parlare della Via Meravigli, via della nostra città, che si trova esattamente nel centro storico e precisamente tra la via...
O mia bela Madunina, simbolo di Milano Paola Montonati Tutti noi ci siamo commossi al suono della tromba di Raffaele Kohler, che dietro un’inferriata ha suonato O mia bela Madunina (O mia bella...
A Milano nel 1704 avvenne Oliviero Spada Questa volta torniamo indietro di 316 anni, e proviamo a dare una sbirciatina a qualche fatto che vedeva la nostra Milano protagonista. Iniziamo la...
I documenti della Chiesa cattolica Oliviero Spada Quest’articolo vuole portare l’attenzione sulla vasta pubblicazione di documenti emanati dalla Chiesa Cattolica nella sua millenaria storia. ...
Epidemie e pandemie nella storia Oliviero Spada Siamo tutti a conoscenza della gravità del coronavirus SARS che oggi imperversa sull'umanità, tuttavia la storia umana annovera, purtroppo,...
Festival di Sanremo: i presentatori dal 1951 ad oggi Oliviero Spada Come ogni anno, ormai dagli anni Cinquanta, con il mese di febbraio la Televisione ci propone la kermesse di cantanti e canzoni dal Teatro Ariston...