Il problema della difesa e salvaguardia della natura è, purtroppo, sempre attuale. Tutti siamo consapevoli di questa necessità ma... si fanno più parole...
In un momento storico così difficile, dove la paura è la nostra ombra che ci rende simili, si accendono ancora di più i focolai di esasperazione e insofferenza...
Il termine è neolatino e viene da ūsu nel senso di "uso del capitale", senza quindi una connotazione negativa. Tuttavia nel Medioevo i Padri della Chiesa...
Lo spunto per l'articolo mi viene sollecitato da un'indagine effettuata nel 2019 a livello mondiale su questo importante e significativo tema che, contrariamente...
Quei nuovi, grandi murales che accolgono chi entra nel quartiere Quarto Oggiaro di Milano sembrano gigantesche fotografie per il realismo che li caratterizza,...
Se n’è andata il 19 luglio, a 97 anni, Giulia Maria Crespi, proprietaria del Corriere della Sera negli anni Settanta e mamma del Fai, l’associazione...
Dopo la breve odissea divenuta di dominio nazionale, Lizzano fa sentire la sua voce e cerca il confronto in una manifestazione all'insegna del dialogo...
Un caso eclatante che, ormai, ha assunto importanza di livello nazionale. L'omotransfobia e una comunità religiosa lizzanese celati dietro una messa...
A pochi mesi di distanza dal ricovero presso l’ospedale Niguarda di Milano, torna a trovarci Calogero che ha vissuto l’esperienza del Covid mentre stava...